Dj, 4 x Platinum producer, tecnico del suono.
L’amore di Bassi Maestro per il collezionismo e il djing risale alla metà degli anni ’80, quando inizia a suonare alcuni dei primi dischi Modern Soul/Boogie e Hip Hop importati dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.
Poco dopo comincia a scrivere rime e a produrre beat e nei primi anni ’90 si fa notare con i primi demo per diventare presto uno dei rapper più prolifici degli ultimi 3 decenni.
Da allora ha pubblicato più di 10 album solisti ufficiali e ha lavorato con alcuni dei migliori artisti underground e mainstream come Fabri Fibra, Club Dogo, Mondo Marcio, Sottotono e Salmo.
Nel frattempo Bassi ha continuato a fare il dj e a produrre, pubblicando mixtape, vari remix e suonando nei migliori Club della penisola.
Dal 1998 gestisce il suo studio di registrazione con sede a Milano dove fornisce servizi come registrazione, mixaggio e mastering e dove sono letteralmente passati tutti gli esponenti della scena rap made in Italy.
Ha aperto e presentato concerti e dj set di Cypress Hill, Questlove, MOP, Capone’n’ Noreaga, De La Soul, The Roots, Nicki Minaj, Nas e molti altri. Bassi ha anche prodotto pezzi internazionali per artisti del calibro di MOP, Jim Jones, LLoyd Banks, Busta Rhymes, Joell Ortiz, Ag (DITC), The Beatnuts, Rakim, Coolio, Talib Kweli, Maylay Sparks, Mic Geronimo, Grand Daddy I.U per citarne alcuni.
Dal 2010 ha fatto tournée in Europa come dj ufficiale per The Beatnuts, Jeru The Damaja e Marco Polo.
Ha suonato in molti club stranieri tra Berlino, Parigi e Tokyo e in alcuni dei migliori locali di New York come il Sutra (per i famigerati “Toca Tuesdays”) e Bowery Electric dove Bassi ha suonato vinile per l’evento culto “Mobile Mondays”.
Nel 2019 Bassi ha abbandonato la sua carriera di rapper per concentrarsi esclusivamente su produzioni in studio e dj set, promuovendo anche il suo nuovo progetto NORTH OF LORETO, basato sulla passione di Bassi per gli anni ’80 e il sound electro-funk e house.
Da allora ha prodotto per molti artisti tra cui GUE (curando l’intera produzione dell’album Madreperla che ha collezionato 7 dischi di platino e 4 dischi d’oro), Coez e Frah Quintale, Villa Banks, Ele A.
Murrayfield pub
sabato 10 Maggio alle 21.00
Chiasso is a funky town. Vol. 2.
Jazz, blues, rock, soul, funky, disco e hip hop
Tutti in una notte.
Costa (dj set) – The Crowsroads (live) – Bassi Maestro (dj set)
La serata prende avvio con i sofisticati vinili jazz di Dj Costa (Big Bang Family), per poi passare al concerto dei The Crowsroads, duo folk-rock-blues italiano dal sound essenziale, ruvido e coinvolgente, formato dai fratelli Matteo (chitarra, voce) e Andrea Corvaglia (armonica, voce). Vincitori dell’Italian Blues Challenge 2022. Per ChiassoLetteraria si esibiranno in quartetto con Nicola Romano (batteria) e Michele “Poncio” Belleri (basso), presentando il meglio della loro produzione originale con particolare riguardo all’ultimo album “Spaceship.
A far ballare tutto il dancefloor, chiuderà la serata il dj set in vinile di DJ Bassi Maestro, Dj, beatmaker, conduttore radiofonico e produttore discografico italiano.
In collaborazione con Murrayfield Pub e Ancora Records.