22 Mag 2023
di Giuditta Wiesendanger La chiusura dell’edizione 2023 di Chiassoletteraria è stata segnata dalla presenza di una grande voce della letteratura contemporanea italiana: Igiaba Scego. Nella discussione sul suo ultimo romanzo, Cassandra a Mogadiscio,...
21 Mag 2023
di Rachele Spinedi Sabato pomeriggio il numeroso pubblico di Chiassoletteraria ha accolto calorosamente Olga Campofreda e Andrea Donaera, due giovani scrittori del Meridione italiano che hanno condiviso le loro riflessioni sui giovani, sul Sud Italia, sul passaggio...
19 Mag 2023
Di Sofia Perissinotto Per me questo spazio di apertura radicale è il margine, il bordo, là dove la profondità è assoluta. Trovare casa in questo spazio è difficile, ma necessario. bell hooks, Elogio del margine Domenica mattina, presso lo Spazio Lampo di...
19 Mag 2023
di Arianna Limoncello La poesia è un luogo dissidente. Ed è proprio di luoghi e del tempo che vi intercorre che parlano le due raccolte, molto diverse ma al contempo affini, presentate durante il pomeriggio del sabato di ChiassoLetteraria. Dal pubblico traspare...
17 Mag 2023
di Elisabeth Sassi La dissidenza dei cuori non poteva non coinvolgere anche i lettori e le lettrici più giovani, così venerdì 12 maggio le classi di terza e quarta media di Chiasso hanno accolto Francesco D’Adamo, che ama definirsi uno scrittore per «adulti che...
16 Mag 2023
di Sofia Perissinotto Prima di vederli, si sentono. Le risate, le domande, le voci varie e libere. Anche i silenzi, più densi. A qualche passo dai luoghi “dei grandi”, negli spazi luminosi della Biblioteca Comunale di Chiasso, nelle giornate di sabato e...