16 Mag 2023
di Sofia Perissinotto Prima di vederli, si sentono. Le risate, le domande, le voci varie e libere. Anche i silenzi, più densi. A qualche passo dai luoghi “dei grandi”, negli spazi luminosi della Biblioteca Comunale di Chiasso, nelle giornate di sabato e...
16 Mag 2023
di Rachele Spinedi Hassan Blasim, scrittore iracheno nato a Baghdad nel 1973, è stato intervistato a ChiassoLetteraria da Gassid Mohammed Hossein Hoseini, professore di letteratura araba, poeta, scrittore e traduttore di origini irachene. Autore e sperimentatore,...
15 Mag 2023
di Arianna Limoncello “Hai avuto molte fidanzate?” “Fidanzate,” ripeté ridendo, come fosse il titolo di un cartone animato. “Sei buffa, così sentimentale.” Mi sentii avvampare dalla vergogna. Forse avrei dovuto dirlo in inglese: girlfriend. Significa sia...
15 Mag 2023
di Giuditta Wiesendanger Durante l’ultima giornata di festival l’acclamato e multi premiato scrittore statunitense Jeff VanderMeer è stato intervistato da Marco Malvestio, scrittore e ricercatore presso l’Università di Padova. Ad accumunare i due scrittori vi è un...
14 Mag 2023
di Rachele Spinedi Mikhail Shishkin (Mosca, 1961) è uno scrittore russo naturalizzato svizzero, vincitore di numerosi premi letterari in patria e all’estero, che vive in esilio in Svizzera da ormai molti anni. A ChiassoLetteraria è stato intervistato dalla sua...
14 Mag 2023
di Sofia Perissinotto Perché lavoro? A quali condizioni? Quanto si deve lavorare per vivere? E se non voglio più, se non voglio più lavorare così tanto, posso dire di no? Posso dissentire, posso andarmene? E se lascio tutto? Sono un dissidente? Le Grandi...