Tutti i colori del buio di Roberto Vecchioni
Uscivamo dal mare e tu, già correvi con l’asciugamano Su bambini, venite qui, svelti, subito che ci asciughiamo Ma in un mare più grande già sentivo mia La tristezza cantata dagli uomini, per non buttarsi via
Intervista a Francesco Abate
Durante l’intervento ha sostenuto che “i giornalisti vendono per ciò che scrivono, ma vendono ancora di più per ciò che mostrano” e, fra le righe, ha continuando dicendo “altrimenti non sarebbero mai nati i social network”. Potrebbe elaborare su questo concetto, sul mostrarsi, e spiegarci il suo punto di vista sul fenomeno dei social network? […]
Intervista a Massimiliano Verga
Foto: Marta Panzeri, Chiasso Letteraria Durante l’intervento al festival ha dichiarato “Io non sono uno scrittore”. Ciò nonostante ha sostenuto che la scrittura l’ha aiutata, soprattutto per rendere superfluo ciò che non è importante. Ha parlato poi dell’incontro, che può avvenire attraverso la scrittura. Cosa rappresentano per lei quindi la letteratura, e la narrazione? Per cominciare, […]
Intervista a Domenico Quirico
Foto: Omar Cartulano, Chiasso Letteraria Durante l’intervento ha spiegato la sua visione, che ha definito “rivoluzionaria”, sulla migrazione. Nel corso della sua vita ha fatto la scelta, un po’ personale e un po’ professionale, di diventare un giornalista inviato. Aveva già questa visione, quando ha preso questa decisione? Cosa l’ha spinta a intraprendere questa carriera, […]
Benvenuti in “Seconda Classe” – edizione 2016
Foto: Michela di Savino, Chiasso Letteraria Ieri sera è stata ufficialmente inaugurata l’undicesima edizione del festival del nostro blog, Chiasso Letteraria. Fra saluti e ringraziamenti è stato introdotto il tema di quest’anno: la “Seconda Classe”.