autori chiassoletteraria_0001_Nello Scavo

Nello Scavo

1972

È giornalista de “L’Avvenire”, nonché reporter internazionale e cronista giudiziario. Negli anni, ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale, firmando servizi da molte zone «calde» del mondo come la ex-Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell’urss, l’America Latina, il Corno d’Africa. Per scrivere I sommersi e i salvati di Bergoglio (Piemme, 2014) è partito per Buenos Aires, alla ricerca della verità sulle voci di presunta connivenza di Papa Francesco con le dittature sudamericane. Suo è anche La lista di Bergoglio (EMI, 2013), tradotto in più di 15 lingue. Tra gli altri titoli: Il salvatore di bambini. Una storia ucraina (Feltrinelli, 2024). Le mani sulla Guardia costiera (Chiarelettere, 2023). Libyagate. Inchieste, dossier, ombre e silenzi (Vita e Pensiero, 2023). Kiev (Garzanti, 2022) Pescatori di uomini (Garzanti, 2020), Perseguitati (Piemme, 2017).

Inaugurazione e saluto dell’autorità.
Katerina Goordeva con Nello Scavo, reporter e giornalista di Avvenire.

Segue rinfresco.

Incipit

Il salvatore di bambini. Una storia ucraina

(Feltrinelli, 2024)

Volodymyr non avrebbe letto ai bambini quella vecchia fiaba ucraina. Era buio ed era andata via la luce. Fuori pioveva la guerra, e i vetri dell’orfanotrofio tremavano. Volodymyr sapeva che prima o poi avrebbero bussato coi fucili. Ma ai ragazzi questo non lo disse. Decise di non lasciare più la casa per minori che gli era stata affidata dal tribunale. I cinquantadue piccoli di Kherson si sentivano rassicurati dal fatto che Volodymyr restasse a dormire con loro. Ma capivano anche che la situazione fuori doveva essere preoccupante, se il direttore con la barba da ammiraglio e l’espressione bonaria aveva scelto di non andarsene neppure di notte, come faceva prima dell’invasione.