2019 – Il mondo nuovo

Quale futuro immaginare?

Da quali pericoli dobbiamo guardarci?
Quali le innovazioni dei prossimi anni?
Quali le ricadute antropologiche?
Quali anticorpi trovare per contrastare l’ascesa di poteri autoritari e difendere i diritti delle persone?
Quali misure mettere in campo a tutela della vita in tutte le sue forme?
In quali spazi d’utopia la letteratura (sia essa distopica) può ancora portarci?

Il Festival, che prende il titolo dall’omonimo romanzo di Aldous Huxley (Brave New World, in italiano Il Mondo Nuovo), vuole essere un’occasione per riflettere sui cambiamenti – le mutazioni – che stanno trasfigurando il mondo, delineando scenari che, a dipendenza degli sguardi o degli ambiti, possono risultare apocalittici o rinnovatori.

i video del festival

33890402338_771b121472_z

Gli astronauti dissero

di Francesca Sproccati e Alan Alpenfelt Chi approda in una terra straniera vorrebbe immediatamente capirne i segni, il linguaggio, i...

40801178513_20289548c9_z

Un Mondo Nuovo che può (ancora) splendere

di Mara Travella Cari amici di Chiassoletteraria, È tempo di bilanci (e forse siamo già un po’ in ritardo): si...

kristensen

Monica Kristensen – Incontro con una regina dei ghiacci

Di Rossana Tanzi Marzio Mian, giornalista esperto di artico, ha condotto ieri a Chiasso Letteraria il dialogo con la regina...

47779663291_d984e6dd9f_o

Incontro con Enrico Testa e Fabio Pusterla

Di Alessandro Moro “Quell’io che per molto tempo, per quasi duecento anni, si è raccontato, si è manifestato, si è...

Cavazzoni

Incontro con Ermanno Cavazzoni: “Immaginare come sarà il futuro è un esercizio bellissimo.”

Di Rossana Tanzi Una delle voci più autentiche della letteratura italiana contemporanea, Ermanno Cavazzoni, arriva a Chiasso intervistato dal giornalista...

47728191692_4a28442423_z

L’esilio che (forse) eredito – incontro con Julián Fuks e con il suo traduttore Giacomo Falconi

di Mara Travella In portoghese il libro s’intitola A Resistência, quella resistenza a pronunciare i fatti che abitano il terreno...

volodine

Distopia post-esotica: incontro con Antoine Volodine

Di Rossana Tanzi Antoine Volodine è uno degli scrittori più inclassificabili all’interno del palinsesto di Chiasso Letteraria. Di origini russe...

delgrandemarty

“Terrorismo, Diritti e Democrazia” – Resoconto dell’incontro con Dick Marty e intervista a Gabriele Del Grande

Di Rossana Tanzi Domenica mattina, ore 11, e un vento che soffia gelido e implacabile: le premesse non erano delle...

basma2

Basma Abdel Aziz, intervista con “la Ribelle”

Di Rossana Tanzi La schiera dei grandi nomi di passaggio a Chiasso Letteraria quest’anno può annoverare tra le sue gemme...

32828987737_2ab162545d_o

Futuro (o Futurabilità): intervista a Bifo

di Mara Travella Franco ‘Bifo’ Berardi è un saggista, un filosofo e un agitatore culturale, quello che Christian Marazzi –...

47772776851_524da0bbd4_o

«L’uomo che trema». Incontro con Andrea Pomella

Di Alessandro Moro Attraversare il Mondo Nuovo significa anche fare i conti con una realtà spesso incompresa o sottovalutata poiché...

47764493241_11d21c3c61_z

Dire di no – la lezione umana di Soyinka a Chiassoletteraria

di Mara Travella Pensare alla propria salma. Non essere in punto di morte, e pensare a dove i propri cari...

47714974172_a06111e648_o

Mein Vater erzählt mir jeden Sonntag unsere neun Planeten. Un’esplorazione dello spazio cosmico.

Di Alessandro Moro Take your protein pills and put your helmet on (David Bowie, Space Oddity) Coordinate geografiche reali: Chiasso, Svizzera, due...

32821051087_1696702256_z

Incontro con Thomas Meyer

di Mara Travella Durante Chiassoletteraria – chi ha potuto scorrere il ricco programma di quest’anno se ne sarà accorto –...

32817420597_e94dd35642_z

Ticino Poetry Slam

Di Rossana Tanzi A collaudare quella che è ormai una tradizione di Chiasso Letteraria, giovedì 2 maggio si è tenuta...

C51A8837 QUESTA

«La distopia è anche testimonianza». Incontro con Chiara Codecà.

Di Alessandro Moro Non è una semplice immersione nella storia della letteratura distopica quella che ieri sera ci è stata...

roedeliuscells

The Roedelius Cells

di Mara Travella «I’ve always been fascinated how we humans continually create order out of randomness, how our brains constuct...

06/05/2019 La Regione

La sconfitta storica della cultura politica

04/05/2019 RSI

TURNE’ - Servizo al minuto 14.56

04/05/2019 RSI

RSI NEWS

03/05/2019 L’INFORMATORE

Tre giorni palpitanti con Chiassoletteraria

03/05/2019 Corriere del Ticino

«Un mondo nuovo di umanesimo e libertà» pg. 30

03/05/2019 Corriere del Ticino

Il monito di Soyinka per un futuro di vera libertà pg. 1

03/05/2019 La Regione

La voce dell’esilio

03/05/2019 RSI

RETE UNO - RADIOGIORNALE DELLE 18.30 Servizio al minuto 8.16

03/05/2019 RSI

IL QUOTIDIANO DELLE 19.00 Servizio al minuto 33.50

03/05/2019 RSI

RSI IL QUOTIDIANO DELLE 19.00

03/05/2019 CDT EXTRA

Wole Soyinka apre Chiassoletteraria

03/05/2019 La Regione

Giorno #3/ le proposte di ChiassoLetteraria

03/05/2019 CORRIERE DI COMO

ENTRA NEL VIVO CHIASSOLETTERARIA

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen

(continua da pg. 1)

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen

(continua a pg. 25)

02/05/2019 20Minuti

Ecco il fine settimana della festa danzante

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria, apertura straordinaria con proposta

02/05/2019 La Regione

Dopo la tempesta

02/05/2019 La Regione

Roedelius è elettronica

01/05/2019 LA REPUBBLICA

Il mondo nuovo" tra libri e djset

01/05/2019 RAI

FAHRENHEIT DEL 1° MAGGIO 2019 Intervento di Gabriele del Grande al minuto 52.00

29/04/2019 RADIO POPOLARE

CULT DEL 29/04/19 Intervista a Marco Galli al minuto 27.40

28/04/2019 IL SOLE 24 ORE

IRINA SECCIA-MARA

28/04/2019 IL MANIFESTO

LA STORIA SCONOSCIUTA FRA TEMPESTE ARTICHE

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 13

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 12

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 11

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 10

26/04/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

A CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE

26/04/2019 Corriere del Ticino

INCONTRI LETTERARI SULLE INQUIETUDINI DEL MONDO NUOVO

26/04/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE

25/04/2019 RSI

RSI RETE 2 ATTUALITA’ CULTURALE h. 12.45

25/04/2019 TELETICINO

TELETICINO TG del 25/04/19 minuto 13:24

25/04/2019 MILANO24H

Premio nobel a Chiassoletteraria

25/04/2019 CORRIERE DI COMO

TORNA IL FESTIVAL CULTURALE CHIASSOLETTERARIA DAL 1° MAGGIO

25/04/2019 20Minuti

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 Tio.ch

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 Tio.ch

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 AGENDA LUGANO

ChiassoLetteraria

24/04/2019 QUI COMO

Chiasso Letteraria dall’1 al 5 maggio | Tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka Eventi a Como „"Il Mondo nuovo", al via Chiasso Letteraria: tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka“ Potrebbe interessa

24/04/2019 CORRIERE DI COMO

Premio Nobel a “Chiassoletteraria”

24/04/2019 AVVENIRE

DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA

24/04/2019 AVVENIRE

DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA

24/04/2019 RSI

Il Mondo nuovo di Chiassoletteraria

24/04/2019 RSI

Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"

24/04/2019 Corriere del Ticino

Farfalle e cinema all’aperto nell’estate chiassese

24/04/2019 Corriere del Ticino

Mito, leggenda e verità storica si intrecciano

24/04/2019 Corriere del Ticino

Tempo libero Farfalle e cinema, le novità dell’estate...

23/04/2019 RSI

Incontro con Fratelli Mancuso

18/04/2019 IL MANIFESTO

ChiassoLetteraria

15/04/2019 L’INFORMATORE

A LA FILANDA la tournè dei premi svizzeri

01/04/2019 ETCINFORMA

ANTICIPAZIONI: IL MONDO NUOVO_ChiassoLetteraria – 14° Festival internazionale di letteratura 1-5 maggio 2019, Chiasso

27/03/2019 CORRIERE DI COMO

IL NOBEL WOLE SOYINKA A CHIASSO

22/03/2019 20Minuti

Soyinka a Chiassoletteraria

22/03/2019 Corriere del Ticino

chiassoletteraria Wole Soyinka inaugurerà la rassegna ...(pg. 34)

21/03/2019 Corriere del Ticino

Chiassoletteraria (pg. 19)

21/03/2019 OSSERVATORE.CH

Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà ChiassoLetteraria

21/03/2019 Tio.ch

Il Nobel Wole Soyinka a ChiassoLetteraria

21/03/2019 ETCINFORMA

Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà, venerdì 3 maggio alle 18.30, la quattordicesima edizione di ChiassoLetteraria.

21/03/2019 La Regione

Chiassoletteraria anteprima con Anna Ruchat e Julia von Lucadou

21/03/2019 OSSERVATORE.CH

Eventi Anna Ruchat e Julia von Lucadou a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria

19/03/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

Giornata della Poesia, ode di Soyinka Mandela e Leah, rapita dai jihadisti

07/03/2019 Tio.ch

Verso nuovi mondi a passo di danza

07/03/2019 ETCINFORMA

Anna Ruchat e Julia von Lucadou, Premi svizzeri di letteratura 2019 a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria il 23 marzo 2019

2019 – Il mondo nuovo

Quale futuro immaginare?

Da quali pericoli dobbiamo guardarci?
Quali le innovazioni dei prossimi anni?
Quali le ricadute antropologiche?
Quali anticorpi trovare per contrastare l’ascesa di poteri autoritari e difendere i diritti delle persone?
Quali misure mettere in campo a tutela della vita in tutte le sue forme?
In quali spazi d’utopia la letteratura (sia essa distopica) può ancora portarci?

Il Festival, che prende il titolo dall’omonimo romanzo di Aldous Huxley (Brave New World, in italiano Il Mondo Nuovo), vuole essere un’occasione per riflettere sui cambiamenti – le mutazioni – che stanno trasfigurando il mondo, delineando scenari che, a dipendenza degli sguardi o degli ambiti, possono risultare apocalittici o rinnovatori.

i video del festival

33890402338_771b121472_z

Gli astronauti dissero

di Francesca Sproccati e Alan Alpenfelt Chi approda in una terra straniera vorrebbe immediatamente capirne i segni, il linguaggio, i...

40801178513_20289548c9_z

Un Mondo Nuovo che può (ancora) splendere

di Mara Travella Cari amici di Chiassoletteraria, È tempo di bilanci (e forse siamo già un po’ in ritardo): si...

kristensen

Monica Kristensen – Incontro con una regina dei ghiacci

Di Rossana Tanzi Marzio Mian, giornalista esperto di artico, ha condotto ieri a Chiasso Letteraria il dialogo con la regina...

47779663291_d984e6dd9f_o

Incontro con Enrico Testa e Fabio Pusterla

Di Alessandro Moro “Quell’io che per molto tempo, per quasi duecento anni, si è raccontato, si è manifestato, si è...

Cavazzoni

Incontro con Ermanno Cavazzoni: “Immaginare come sarà il futuro è un esercizio bellissimo.”

Di Rossana Tanzi Una delle voci più autentiche della letteratura italiana contemporanea, Ermanno Cavazzoni, arriva a Chiasso intervistato dal giornalista...

47728191692_4a28442423_z

L’esilio che (forse) eredito – incontro con Julián Fuks e con il suo traduttore Giacomo Falconi

di Mara Travella In portoghese il libro s’intitola A Resistência, quella resistenza a pronunciare i fatti che abitano il terreno...

volodine

Distopia post-esotica: incontro con Antoine Volodine

Di Rossana Tanzi Antoine Volodine è uno degli scrittori più inclassificabili all’interno del palinsesto di Chiasso Letteraria. Di origini russe...

delgrandemarty

“Terrorismo, Diritti e Democrazia” – Resoconto dell’incontro con Dick Marty e intervista a Gabriele Del Grande

Di Rossana Tanzi Domenica mattina, ore 11, e un vento che soffia gelido e implacabile: le premesse non erano delle...

basma2

Basma Abdel Aziz, intervista con “la Ribelle”

Di Rossana Tanzi La schiera dei grandi nomi di passaggio a Chiasso Letteraria quest’anno può annoverare tra le sue gemme...

32828987737_2ab162545d_o

Futuro (o Futurabilità): intervista a Bifo

di Mara Travella Franco ‘Bifo’ Berardi è un saggista, un filosofo e un agitatore culturale, quello che Christian Marazzi –...

47772776851_524da0bbd4_o

«L’uomo che trema». Incontro con Andrea Pomella

Di Alessandro Moro Attraversare il Mondo Nuovo significa anche fare i conti con una realtà spesso incompresa o sottovalutata poiché...

47764493241_11d21c3c61_z

Dire di no – la lezione umana di Soyinka a Chiassoletteraria

di Mara Travella Pensare alla propria salma. Non essere in punto di morte, e pensare a dove i propri cari...

47714974172_a06111e648_o

Mein Vater erzählt mir jeden Sonntag unsere neun Planeten. Un’esplorazione dello spazio cosmico.

Di Alessandro Moro Take your protein pills and put your helmet on (David Bowie, Space Oddity) Coordinate geografiche reali: Chiasso, Svizzera, due...

32821051087_1696702256_z

Incontro con Thomas Meyer

di Mara Travella Durante Chiassoletteraria – chi ha potuto scorrere il ricco programma di quest’anno se ne sarà accorto –...

32817420597_e94dd35642_z

Ticino Poetry Slam

Di Rossana Tanzi A collaudare quella che è ormai una tradizione di Chiasso Letteraria, giovedì 2 maggio si è tenuta...

C51A8837 QUESTA

«La distopia è anche testimonianza». Incontro con Chiara Codecà.

Di Alessandro Moro Non è una semplice immersione nella storia della letteratura distopica quella che ieri sera ci è stata...

roedeliuscells

The Roedelius Cells

di Mara Travella «I’ve always been fascinated how we humans continually create order out of randomness, how our brains constuct...

06/05/2019 La Regione

La sconfitta storica della cultura politica

04/05/2019 RSI

TURNE’ - Servizo al minuto 14.56

04/05/2019 RSI

RSI NEWS

03/05/2019 L’INFORMATORE

Tre giorni palpitanti con Chiassoletteraria

03/05/2019 Corriere del Ticino

«Un mondo nuovo di umanesimo e libertà» pg. 30

03/05/2019 Corriere del Ticino

Il monito di Soyinka per un futuro di vera libertà pg. 1

03/05/2019 La Regione

La voce dell’esilio

03/05/2019 RSI

RETE UNO - RADIOGIORNALE DELLE 18.30 Servizio al minuto 8.16

03/05/2019 RSI

IL QUOTIDIANO DELLE 19.00 Servizio al minuto 33.50

03/05/2019 RSI

RSI IL QUOTIDIANO DELLE 19.00

03/05/2019 CDT EXTRA

Wole Soyinka apre Chiassoletteraria

03/05/2019 La Regione

Giorno #3/ le proposte di ChiassoLetteraria

03/05/2019 CORRIERE DI COMO

ENTRA NEL VIVO CHIASSOLETTERARIA

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen

(continua da pg. 1)

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen

(continua a pg. 25)

02/05/2019 20Minuti

Ecco il fine settimana della festa danzante

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria, apertura straordinaria con proposta

02/05/2019 La Regione

Dopo la tempesta

02/05/2019 La Regione

Roedelius è elettronica

01/05/2019 LA REPUBBLICA

Il mondo nuovo" tra libri e djset

01/05/2019 RAI

FAHRENHEIT DEL 1° MAGGIO 2019 Intervento di Gabriele del Grande al minuto 52.00

29/04/2019 RADIO POPOLARE

CULT DEL 29/04/19 Intervista a Marco Galli al minuto 27.40

28/04/2019 IL SOLE 24 ORE

IRINA SECCIA-MARA

28/04/2019 IL MANIFESTO

LA STORIA SCONOSCIUTA FRA TEMPESTE ARTICHE

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 13

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 12

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 11

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 10

26/04/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

A CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE

26/04/2019 Corriere del Ticino

INCONTRI LETTERARI SULLE INQUIETUDINI DEL MONDO NUOVO

26/04/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE

25/04/2019 RSI

RSI RETE 2 ATTUALITA’ CULTURALE h. 12.45

25/04/2019 TELETICINO

TELETICINO TG del 25/04/19 minuto 13:24

25/04/2019 MILANO24H

Premio nobel a Chiassoletteraria

25/04/2019 CORRIERE DI COMO

TORNA IL FESTIVAL CULTURALE CHIASSOLETTERARIA DAL 1° MAGGIO

25/04/2019 20Minuti

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 Tio.ch

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 Tio.ch

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 AGENDA LUGANO

ChiassoLetteraria

24/04/2019 QUI COMO

Chiasso Letteraria dall’1 al 5 maggio | Tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka Eventi a Como „"Il Mondo nuovo", al via Chiasso Letteraria: tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka“ Potrebbe interessa

24/04/2019 CORRIERE DI COMO

Premio Nobel a “Chiassoletteraria”

24/04/2019 AVVENIRE

DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA

24/04/2019 AVVENIRE

DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA

24/04/2019 RSI

Il Mondo nuovo di Chiassoletteraria

24/04/2019 RSI

Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"

24/04/2019 Corriere del Ticino

Farfalle e cinema all’aperto nell’estate chiassese

24/04/2019 Corriere del Ticino

Mito, leggenda e verità storica si intrecciano

24/04/2019 Corriere del Ticino

Tempo libero Farfalle e cinema, le novità dell’estate...

23/04/2019 RSI

Incontro con Fratelli Mancuso

18/04/2019 IL MANIFESTO

ChiassoLetteraria

15/04/2019 L’INFORMATORE

A LA FILANDA la tournè dei premi svizzeri

01/04/2019 ETCINFORMA

ANTICIPAZIONI: IL MONDO NUOVO_ChiassoLetteraria – 14° Festival internazionale di letteratura 1-5 maggio 2019, Chiasso

27/03/2019 CORRIERE DI COMO

IL NOBEL WOLE SOYINKA A CHIASSO

22/03/2019 20Minuti

Soyinka a Chiassoletteraria

22/03/2019 Corriere del Ticino

chiassoletteraria Wole Soyinka inaugurerà la rassegna ...(pg. 34)

21/03/2019 Corriere del Ticino

Chiassoletteraria (pg. 19)

21/03/2019 OSSERVATORE.CH

Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà ChiassoLetteraria

21/03/2019 Tio.ch

Il Nobel Wole Soyinka a ChiassoLetteraria

21/03/2019 ETCINFORMA

Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà, venerdì 3 maggio alle 18.30, la quattordicesima edizione di ChiassoLetteraria.

21/03/2019 La Regione

Chiassoletteraria anteprima con Anna Ruchat e Julia von Lucadou

21/03/2019 OSSERVATORE.CH

Eventi Anna Ruchat e Julia von Lucadou a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria

19/03/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

Giornata della Poesia, ode di Soyinka Mandela e Leah, rapita dai jihadisti

07/03/2019 Tio.ch

Verso nuovi mondi a passo di danza

07/03/2019 ETCINFORMA

Anna Ruchat e Julia von Lucadou, Premi svizzeri di letteratura 2019 a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria il 23 marzo 2019