2019 – Il mondo nuovo
Quale futuro immaginare?
Da quali pericoli dobbiamo guardarci?
Quali le innovazioni dei prossimi anni?
Quali le ricadute antropologiche?
Quali anticorpi trovare per contrastare l’ascesa di poteri autoritari e difendere i diritti delle persone?
Quali misure mettere in campo a tutela della vita in tutte le sue forme?
In quali spazi d’utopia la letteratura (sia essa distopica) può ancora portarci?
Il Festival, che prende il titolo dall’omonimo romanzo di Aldous Huxley (Brave New World, in italiano Il Mondo Nuovo), vuole essere un’occasione per riflettere sui cambiamenti – le mutazioni – che stanno trasfigurando il mondo, delineando scenari che, a dipendenza degli sguardi o degli ambiti, possono risultare apocalittici o rinnovatori.

i video del festival







le foto del festival
il blog letterario
il giornale del festival
rassegna stampa
RETE DUE. - Sognando un mondo senza dolore di Massimo Zenari
Affrontare la depressione, buon esito per il primo incontro pubblico
La sconfitta storica della cultura politica
Cultura Chiassoletteraria, tra scoperte e impegno politico
Chiassoletteraria, le parole che salveranno il Mondo
Prossimi appuntamenti | Mostra FRANCO GRIGNANI | CHIASSO LETTERARIA
A Chiasso sbarca il Festival internazionale di letteratura
Una delle voci più potenti dell’Africa a ChiassoLetteraria
«Un mondo nuovo di umanesimo e libertà»
TURNE’ - Servizo al minuto 14.56
RETE DUE - ALICE
Il primo Nobel africano in Ticino
RSI NEWS
RETE DUE - MOBY DICK - Ospiti Franco "Bifo" Berardi e Andrea Pomella
Tre giorni palpitanti con Chiassoletteraria
ChiassoLetteraria, incontro con il Nobel Wole Soyinka
Chiassoletteraria Eventi
Wole Soyinka a Chiassoletteraria
«Un mondo nuovo di umanesimo e libertà» pg. 30
Il monito di Soyinka per un futuro di vera libertà pg. 1
La voce dell’esilio
Ospite in Ticino il premio Nobel per la letteratura
RETE UNO - RADIOGIORNALE DELLE 18.30 Servizio al minuto 8.16
IL QUOTIDIANO DELLE 19.00 Servizio al minuto 33.50
RSI IL QUOTIDIANO DELLE 19.00
Wole Soyinka apre Chiassoletteraria
Giorno #3/ le proposte di ChiassoLetteraria
"Alice" a Chiasso/Letteraria di Massimo Zenari e Matteo Martelli
La depressione non è mancanza di volontà o debolezza. Sei incontri per parlarne senza pregiudizi o paure
Domani è un altro sogno
ENTRA NEL VIVO CHIASSOLETTERARIA
ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen
(continua da pg. 1)
ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen
(continua a pg. 25)
Alleanza contro la Depressione Ticino: sei incontri pubblici per andare oltre le paure e i pregiudizi
Depressione, una serie d’incontri per superare paure e pregiudizi
Dentro l’Isis con Gabriele Del Grande
Ecco il fine settimana della festa danzante
ChiassoLetteraria, apertura straordinaria con proposta
Dopo la tempesta
Roedelius è elettronica
Il male oscuro della depressione: un aiuto per affrontarla
Il Ticino è una terra che balla
Dentro l’Isis con Gabriele Del Grande
«Su Amundsen resta molto da scoprire»
Chiasso da premio Nobel con Wole Soyinka
Anche i bimbi protagonisti della 14. edizione di Chiassoletteraria il 4 e 5 maggio 2019
Il mondo nuovo" tra libri e djset
FAHRENHEIT DEL 1° MAGGIO 2019 Intervento di Gabriele del Grande al minuto 52.00
Chiassoletteraria
Chiassoletteraria PAGINA FB Aux Arts
Alexandre Hmine: Chiassoletteraria
Fratelli Mancuso in concerto per Chiassoletteraria
CULT DEL 29/04/19 Intervista a Marco Galli al minuto 27.40
L’highlander della ricerca musicale
IRINA SECCIA-MARA
LA STORIA SCONOSCIUTA FRA TEMPESTE ARTICHE
Un’estate di eventi, sport e cultura per Chiasso
http://www.lombardianews.it/out.php?id=722330
Cultura e spettacoli ChiassoLetteraria 1-5 maggio: scrittori e artisti le guide verso il Mondo Nuovo
La realtà è buffa pg. 13
La realtà è buffa pg. 12
La realtà è buffa pg. 11
La realtà è buffa pg. 10
Il mondo nuovo? A ChiassoLetteraria
Chiasso: Conferenza Stampa presentazione Chiasso Letteraria news
Un premio Nobel ospite a Chiasso Letteraria che quest’anno punta a un "Mondo nuovo"
A CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE
INCONTRI LETTERARI SULLE INQUIETUDINI DEL MONDO NUOVO
14° EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CHIASSOLETTERARIA
CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE
RSI RETE 2 ATTUALITA’ CULTURALE h. 12.45
Chiasso Letteraria, arrivano Soyinka e Volodine
Al festival Chiasso Letteraria arrivano Soyinka e Volodine
Eventi Si viaggia nel futuro e nello spazio con Chiassoletteraria
TELETICINO TG del 25/04/19 minuto 13:24
Chiasso da premio Nobel con Wole Soyinka
Torna in edicola Vivicomo
Premio nobel a Chiassoletteraria
TORNA IL FESTIVAL CULTURALE CHIASSOLETTERARIA DAL 1° MAGGIO
Un premio Nobel a ChiassoLetteraria
Un premio Nobel a ChiassoLetteraria
Un premio Nobel a ChiassoLetteraria
ChiassoLetteraria
Chiasso Letteraria dall’1 al 5 maggio | Tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka Eventi a Como „"Il Mondo nuovo", al via Chiasso Letteraria: tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka“ Potrebbe interessa
Premio Nobel a “Chiassoletterariaâ€
DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA
DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA
Il Mondo nuovo di Chiassoletteraria
Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"
Farfalle e cinema all’aperto nell’estate chiassese
Mito, leggenda e verità storica si intrecciano
Tempo libero Farfalle e cinema, le novità dell’estate...
Incontro con Fratelli Mancuso
ChiassoLetteraria
A LA FILANDA la tournè dei premi svizzeri
ANTICIPAZIONI: IL MONDO NUOVO_ChiassoLetteraria – 14° Festival internazionale di letteratura 1-5 maggio 2019, Chiasso
IL NOBEL WOLE SOYINKA A CHIASSO
Soyinka a Chiassoletteraria
chiassoletteraria Wole Soyinka inaugurerà la rassegna ...(pg. 34)
Chiassoletteraria (pg. 19)
Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà ChiassoLetteraria
Il Nobel Wole Soyinka a ChiassoLetteraria
Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà, venerdì 3 maggio alle 18.30, la quattordicesima edizione di ChiassoLetteraria.
Chiassoletteraria anteprima con Anna Ruchat e Julia von Lucadou
Eventi Anna Ruchat e Julia von Lucadou a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria
Giornata della Poesia, ode di Soyinka Mandela e Leah, rapita dai jihadisti
Verso nuovi mondi a passo di danza
Anna Ruchat e Julia von Lucadou, Premi svizzeri di letteratura 2019 a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria il 23 marzo 2019
2019 – Il mondo nuovo
Quale futuro immaginare?
Da quali pericoli dobbiamo guardarci?
Quali le innovazioni dei prossimi anni?
Quali le ricadute antropologiche?
Quali anticorpi trovare per contrastare l’ascesa di poteri autoritari e difendere i diritti delle persone?
Quali misure mettere in campo a tutela della vita in tutte le sue forme?
In quali spazi d’utopia la letteratura (sia essa distopica) può ancora portarci?
Il Festival, che prende il titolo dall’omonimo romanzo di Aldous Huxley (Brave New World, in italiano Il Mondo Nuovo), vuole essere un’occasione per riflettere sui cambiamenti – le mutazioni – che stanno trasfigurando il mondo, delineando scenari che, a dipendenza degli sguardi o degli ambiti, possono risultare apocalittici o rinnovatori.

i video del festival






