L’IVA di Dio. Messa per uno scalo merci. Magica esperienza artistica tra binari e magazzini.

L’IVA di Dio. Messa per uno scalo merci. Opera teatrale e musicale con regia di Manuel Maria Perrone e Juri Cainero. Magica esperienza artistica tra binari e magazzini. Luoghi non comuni.
Esplorare l’abisso dell’animo umano – la scrittura di Julia Armfield

Di Arianna Limoncello Uno tra gli ultimi appuntamenti della domenica di ChiassoLetteraria ha visto come protagonista la giovane autrice inglese Julia Armfield, che ha presentato per la prima volta in lingua italiana il suo romanzo Le nostre mogli negli abissi (Bompiani, 2024). Dell’autrice, Bompiani aveva già pubblicato nel 2022 la raccolta di racconti Mantide. All’inizio del 2025 è uscito […]
Quello che non si vuole sentire – Lectio magistralis di Aram Mattioli

di Sofia Perissinotto Non sono uno scrittore, sono un autore di saggistica a cui è stato affidato il compito di presentare i suoi due ultimi lavori. Così si presenta Aram Mattioli, al pubblico di Chiassoletteraria che, numeroso, è presente nello Spazio Officina, nell’ultima giornata di festival, domenica 11 maggio. I libri dello studioso, saggista, professore di […]
Incontro con Beatrice Salvioni

Scegliere il passato non è mai eludere il presente, ma è la possibilità di illuminarlo di Elisabeth Sassi L’ultimo giorno di festival inizia al mattino e, nonostante la domenica sia per molte persone sinonimo di tempo lento, la sala dello Spazio Officina si riempie per l’incontro con Beatrice Salvioni, autrice di La Malnata (2023) e […]
accolgo le fitte – anche loro sono me – scemano // Cemento e Vento di Noè Albergati

Di Arianna Limoncello Scegli ancora la fuga la negazione del problema ottundi il disagio con l’azione forse timorosa di immergerti nell’abisso degli anni delle ansie – giorni e giorni di alghe e melma mai rischiarati – o forse semplicemente incapace Uscito pochi giorni fa per Gabriele Capelli Editore, Cemento e vento è il primo, potentissimo, romanzo […]
Perché la morte non è la fine di tutto – Incontro con Adania Shibli

di Sofia Perissinotto All’interno dello Spazio Officina, quello tra Adania Shibli e Maria Nadotti è un incontro denso, che muove tra lingue differenti, che chiede tempo e ascolto profondo, per intrecciare i fili del discorso. Sarà qui restituita, attraverso alcuni nodi, la trama principale; con la premessa che ogni traccia è insieme promessa e tradimento, e […]
Navigare il caos per (ri)trovarsi – il Wild Swimming di Giorgia Tolfo

Di Arianna Limoncello Il consueto appuntamento con Alice di Rete Due ha visto quest’anno come ospiti Giorgia Tolfo e Vincenzo Latronico, due giovani autori espatriati rispettivamente a Londra e a Berlino che hanno fatto della loro esperienza all’estero la tematica dei loro applauditissimi romanzi. Sradicamento, ricerca della propria identità e dinamiche relazionali rappresentano il fil rouge che […]
Incontro con Sarah Jollien-Fardel e Gabriella Zalapì

Disobbedire ai padri per tornare a respirare di Elisabeth Sassi Dato che mia madre e mia sorella si somigliavano sia fisicamente che nel loro modo di reagire, con il tempo ho cominciato a pensare che se non ero come loro dovevo per forza essere come lui. Altrimenti come spiegare il fatto che mio padre abbassasse […]
Identità in bilico: l’incontro tra Rebecca Gisler e X Schneeberger

di Giuditta Wiesendanger In un pomeriggio che ha saputo intrecciare corpi, storie e confini, l’incontro tra Rebecca Gisler e X Schneeberger, moderato da Ruth Gantert, redattrice responsabile di Viceversa Letteratura, ha aperto una riflessione sull’identità, sulla famiglia e sulle tensioni tra norma e libertà. Il dialogo non si è limitato a presentare due romanzi, Dello […]
Viaggi ed eroi imperfetti – Incontro con Wu Ming 4

Ho sfilato l’eroe e ne ho fatto un fantasma Sabato 10 maggio, alle ore 13.30, al Cinema Excelsior, lo scrittore Wu Ming 4 ha dialogato con Benedicta Froelich, scrittrice e giornalista culturale. Ad aprire l’incontro, un amore e una fatica: l’amore per la cultura anglosassone, che accomuna i due scrittori, e la difficoltà a muoversi […]