NASCE IL BOOKCLUB DI CHIASSOLETTERARIA: GIORGIA TOLFO, la prima autrice letta dal gruppo

GIORGIA TOLFO, la prima autrice letta dal gruppo, fra le ospiti dei ChiassoLetteraria2025

il suo libro Wild Swimming (Bompiani) è quello scelto dal Bookclub di ChiassoLetteraria, un nuovo progetto del festival: un’occasione speciale per condividere l’esperienza della lettura, in un dialogo aperto e diretto con i lettori. E la possibilità di incontrare l’autrice in un momento informale ad hoc durante il Festival.

In occasione dell’assemblea dei soci di ChiassoLetteraria, tenutasi il 23 marzo, è stato presentato il Bookclub, una delle novità proposte dal festival in questa edizione, aperta a tutto il pubblico che voglia aderire.

Il Bookclub proposto da ChiassoLetteraria, che nasce come occasione di condivisione dell’esperienza di lettura e di dialogo diretto tra lettori e, quando possibile, autori, sarà sull’opera di Giorgia Tolfo, scrittrice, ricercatrice e traduttrice, attualmente in libreria con Wild Swimming (Bompiani), tra i titoli nominati al Premio Strega 2025.

Nel mese di aprile i partecipanti al Bookclub, si dedicheranno alla lettura di Wild Swimming, il romanzo d’esordio di Giorgia Tolfo tra autofiction e memoir, prendendosi il tempo per riflettere, annotare pensieri, sensazioni e domande.

A metà mese, poi, sarà organizzato un primo incontro fra i partecipanti per uno scambio di impressioni con due date possibili: chi vorrà potrà partecipare online su Zoom il 16 aprile alle 18.00 o in presenza il 26 aprile alle 10.30 alla Filanda di Mendrisio. 

Infine, durante il Festival, i membri del Bookclub avranno l’opportunità di incontrare l’autrice Giorgia Tolfo, dopo il suo intervento, per un confronto diretto sull’opera e sull’esperienza di lettura. (In calce la sinossi del romanzo Wild Swimming)

L’incontro, per tutto il pubblico di ChiassoLetteraria, sarà sabato 10 maggio alle ore 14.30; Giorgia Tolfo sarà in dialogo con altri ospiti, all’interno di ALICE, il programma dedicato ai libri e alla letteratura della RSI Rete DUE, che per l’occasione trasmetterà in diretta dal festival.

per aderire al Bookclub alla e-mail: [email protected]


Note biografiche su Giorgia Tolfo

Nata a Marostica, in Veneto, dopo gli studi all’università di Bologna si è trasferita a Londra, dove vive tutt’ora. Ha un dottorato in Letterature Comparate e Postcoloniali e lavora nel campo delle Digital Humanities. È co-fondatrice di FILL (Festival of Italian Literature in London), scrive su varie riviste e collabora a progetti culturali internazionali.

Sinossi: Wild Swimming

Due giorni dopo essere entrate in contatto tramite una dating app, J. e la protagonista di questo romanzo si incontrano sul binario di una stazione londinese. Sanno poco l’una dell’altra, ma hanno scambiato foto delle loro librerie lasciando che siano i loro gusti letterari a parlare. L’attrazione fra loro è subito fortissima, l’intimità dei corpi precede quella dei pensieri. J. viene dal Canada, ha un compagno cui è legata da una relazione etica non monogama, è in fuga da un ricordo difficile anche solo da pronunciare. La narratrice è cresciuta in una piccola città veneta ma da quando ha diciotto anni vive in grandi città europee, alternando l’euforia di quegli spazi nuovi con un senso di sradicamento. Insieme trovano il coraggio per tuffarsi nelle acque non protette del desiderio e del dolore, per nuotare attraverso i fondali della memoria fino a trovare le parole per raccontare la propria storia.