alberto_nessi

Alberto Nessi

1940

È nato a Mendrisio e vive a Bruzella. Autore di poesia, prosa e saggi, ha lavorato come docente di letteratura italiana. Nel 2015 con la raccolta di racconti Miló è stato finalista al premio Chiara e nel 2016 ha ricevuto il Gran Premio svizzero di letteratura. Le sue opere sono tradotte in varie lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Il mondo salvato dalle piante (Interlinea, 2024), Corona Blues: diario dell’anno 2020 (Casagrande, 2020), Un sabato senza dolore (Interlinea, 2016), Ladro di minuzie. Poesie scelte 1969-2009 (Casagrande, 2010), Blu cobalto con cenere (Casagrande, 2000)

Percorso poetico-filosofico con la fitoterapista e botanica di campo Antonella Borsari, il filosofo Mosè Cometta e i poeti Fabio Pusterla e Alberto Nessi.

Dal Murrayfield Pub, lungo via Sottopenz, sino al Centro intergenerazionale, via Guisan 17

Per il centenario della nascita di Ernesto Schick. Percorso poetico-filosofico con partenza dal Murrayfield Pub, in via Favre 5, camminata lungo via Sotto Penz e arrivo al Centro intergenerazionale di Chiasso in via Guisan 17 (in caso di cattivo tempo l’incontro avrà luogo al Centro intergenerazionale).

Interventi di: Ivan Schick, i poeti Alberto Nessi e Fabio Pusterla, il filosofo e dottore in geografia Mosè Cometta, la fitoterapista e botanica di campo Antonella Borsari.
In collaborazione con Espérance ACTI.

Incipit

Il mondo salvato dalle piante

(Interlinea, 2024)

C’è bianco e bianco
Quello del pruno, quello
del gelsomino
c’è il pallido bosso
e poi c’è il vostro viso
di quando siete stanche

____

Donna
che infili le foglie verdi
aiutami a infilzare la farfalla
della poesia con lo spillo della
mia penna poi la metto a seccare ed è
come se fosse viva con colori più belli con
ali azzurre come gli occhi dell’operaia
ha lasciato la vecchia casa con il
cesso in fondo al ballatoio
una penna le attraversa
la mente