[et_pb_section bb_built=”1″ fullwidth=”off” specialty=”on”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Row” use_custom_gutter=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column_inner type=”1_2″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_image src=”https://chiassoletteraria.ch/wp-content/uploads/flavio_stroppini.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.106″ show_bottom_space=”on”]
[/et_pb_image][et_pb_code admin_label=”Codice prossimi eventi autore” _builder_version=”3.0.106″]<div id=”autore_eventi”><h4> prossimi eventi</h4>
[/et_pb_post_title][et_pb_text admin_label=”Biografia” background_layout=”light” use_border_color=”off” _builder_version=”3.0.106″]
(Gnosca, 1979), narratore, poeta, regista e sceneggiatore cinematografico svizzero di lingua italiana
Ha conseguito nel 2009 il master in Tecniche della narrazione alla Scuola Holden di Torino. Autore in prosa, poesia e di reportage giornalistici.
È anche autore e regista teatrale.
Da anni scrive e dirige radiodrammi per RSI Rete Due. Sue sceneggiature sono state presentate in festival cinematografici internazionali. Ha realizzato i progetti transmediali Pellegrino di cemento. Le Voyage d’Orient a 100 anni da Le Corbusier e La voce di Arnold (usciti rispettivamente nel 2012 e 2013 per l’editore Capelli di Mendrisio) e www.s14.ch, che uniscono radiofonia, video, teatro e letteratura. È direttore artistico di nucleomeccanico.com. Insegna narrazione del reale alla Scuola di Storytelling & Performing Arts Holden di Torino e al Master di Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia.
Ha tenuto conferenze sullo storytelling di viaggio in Svizzera, Italia, Germania, Francia, India, Cina, Tunisia, USA e Iran. Tra le sue pubblicazioni recenti: Kubi goal! Le avventure di Kubilay Türkyilmaz, da ladro di ciliegie a campione del pallone (Casagrande, 2016) e I cani (Edizioni Fuoridalcoro, 2015).
Nota bibliografica:
Kubi goal! Le avventure di Kubilay Türkyilmaz, da ladro di ciliegie a campione del pallone. Bellinzona, Ed. Casagrande, 2016, 124 p.
I cani; [illustrazioni: Gabriela Spector]. Mendrisio, Edizioni Fuoridalcoro, 2015, 23 p. (Graffiti ; 2)
Svizzera = Schweiz = Suisse = Svizra, con Flurina Badel, Marina Bolzli, Matthieu Mégevand. [Mendrisio], Gabriele Capelli editore, 2014, 111 p. + CD audio
La voce di Arnold : monologo teatrale = La voix d’Arnold : monologue théâtral = Die Stimme von Arnold : Theatermonolog. Mendrisio, Gabriele Capelli Editore, 2013, 85 p.
Pellegrino di cemento. Le Voyage d’Orient 100 anni dopo Le Corbusier. Mendrisio, Gabriele Capelli Editore, 2012, 141 p.
Lo Strahler , con un intervento di Manuela Villa Petraglio. [Mendrisio], Edizioni Fuoridalcoro, 2012, 1 pieghevole ([10] p.)
Scarafaggi. Racconti. Balerna, Edizioni Ulivo, 2010, 85 p. (I pedigreed)
I sentieri. Mendrisio, Città di Mendrisio, 2010, 69 p.
Assemblaggio informazioni verosimili quotidiane. Viganello, Alla chiara fonte, 2008, 25 p. (Quadra ; n. 34)
Niente salvia a maggio. Mendrisio, Gabriele Capelli Editore, 2004, 61 p. (Scritti ; 3)
Bar Macello. Mendrisio, Gabriele Capelli Editore, 2002, 48 p. (Scritti ; 1)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_sidebar orientation=”right” area=”sidebar-1″ background_layout=”light” remove_border=”off”]
[/et_pb_sidebar][/et_pb_column][/et_pb_section]