[et_pb_section bb_built=”1″ fullwidth=”off” specialty=”on”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Row” use_custom_gutter=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column_inner type=”1_2″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_image src=”https://chiassoletteraria.ch/wp-content/uploads/alberto_nessi.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.106″ show_bottom_space=”on” /][et_pb_code admin_label=”Codice prossimi eventi autore” _builder_version=”3.0.106″]<div id=”autore_eventi”><h4> prossimi eventi</h4>
(Mendrisio, 1940), poeta e scrittore svizzero di lingua italiana
È cresciuto a Chiasso e oggi vive nella Valle di Muggio.
Dopo gli studi alla Scuola Magistrale di Locarno, ha insegnato qualche anno nelle scuole elementari. Conseguito il diploma all’Università di Friburgo, ha insegnato per molti anni lingua e letteratura italiana, prima al ginnasio e quindi alla Scuola media di Mendrisio.
Ha inoltre insegnato alla SSQEA e alla SUPSI. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie, racconti e romanzi brevi.
Tra le prose segnaliamo: Terra matta (racconti; Dadò, 1984), Tutti discendono (romanzo breve; Casagrande, 1989), Fiori d’ombra (racconti; Casagrande, 1997), La Lirica (romanzo; Casagrande, 1998), La prossima settimana, forse (romanzo; Casagrande, 2008), Milò (racconti; Casagrande, 2014).
Le sue principali raccolte poetiche sono: I giorni feriali (Pantarei, 1969), Ai margini (Collana di Lugano, 1975), Rasoterra (Casagrande, 1983), Il colore della malva (Casagrande, 1992), Blu cobalto con cenere (Casagrande, 2000), Ladro di minuzie. Poesie scelte 1969-2009 (Casagrande, 2010) e Un sabato senza dolore (Interlinea, 2016). È anche curatore di Rabbia di vento (Casagrande, 1986), un’antologia di testi e testimonianze sulla Svizzera italiana e della recentissima Svizzera italiana (Edizioni Unicopli, 2017), che raccoglie una quindicina di passeggiate letterarie attraverso l’Elvezia italofona, dal Mendrisiotto alla Val Poschiavo.
È tradotto in varie lingue.
Nel 2016 è stato insignito del Gran Premio svizzero di letteratura.
Nota bibliografica:
Svizzera italiana. Milano, Edizioni Unicopli, 2017, 195 p. (Le città letterarie)
Un sabato senza dolore. Novara, Interlinea, 2016, 113 p. (Lyra ; 60)
Il canto della ferrata. Mendrisio, Edizioni Fuoridalcoro, 2016, 17 p. (Graffiti ; 4)
Alberto Nessi, Daniele Bernardi : [poesie]. Bellinzona, Edizioni Sottoscala ; [Monte Carasso], Fondazione Curzútt-San Barnárd, 2016, 28 p. (Quaderni di Curzútt Poesia ; 2)
Milò. Bellinzona, Casagrande, 2014, 217 p. (La salamandra)
Ladro di minuzie. Poesie scelte 1969-2009. Bellinzona, Casagrande, 2010, 210 p. (Versanti)
La prossima settimana, forse. Bellinzona, Casagrande, 2008, 169 p. (La salamandra)
Ode di gennaio. Viganello, Alla chiara fonte, 2005, 13 p. (Collana 10×10 ; n. 5)
Terra matta [racconti], introd. di Fabio Soldini, postfazione di Pio Fontana, 4a ed. Locarno, A. Dadò, 2005, 146 p. (La rondine ; 5)
Iris viola. Novazzano, Edizioni AAAC [Associazione Amici dell’Atelier calcografico], 2003, 1 vol. (non pag.)
Blu cobalto con cenere [poesie]. Bellinzona, Casagrande, 2000, 103 p. (Versanti)
La Lirica [romanzo]. Bellinzona, Casagrande, 1998, 96 p. (La salamandra)
Fiori d’ombra. Racconti. Bellinzona, Casagrande, 1997, 117 (La salamandra)
L’uomo e la bambina. Mendrisio, Josef Weiss ed. d’arte, 1992, 35 p.
Il colore della malva. Poesie. Bellinzona, Casagrande, 1992 88 p. (Versanti)
Tutti discendono [romanzo]. Bellinzona, Casagrande, 1989, 97 p. (La Salamandra)
I giorni feriali ; Ai margini. Lugano, G. Casagrande, 1988, 108 p. Collana di Lugano ; [32])
Ombre. Cinque poesie di Alberto Nessi. [Locarno], Ed. Il Trespolo-SPSAS, 1987, 1 cofanetto [Contiene 5 poesie inedite di Nessi e un’acquatinta di Samuele Gabai]
Rabbia di vento. Un ritratto della Svizzera italiana attraverso scritti e testimonianze, [a cura di] Alberto Nessi. Bellinzona, Casagrande, 1986, 326 p. (CH)
Terra matta. Locarno, A. Dadò, 1984, 106 p.
Rasoterra [poesie]. Bellinzona, Casagrande, 1983, 114 p. (Versanti)
Ai margini [poesie]. Lugano, [s. n.], 1975, 56 p. (Collana di Lugano)
I giorni feriali [poesie]. Lugano, Pantarei, 1969, 55 p. (Opera prima)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_sidebar orientation=”right” area=”sidebar-1″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section]