[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Section” specialty=”on”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Row” parallax_method_1=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column_inner type=”1_2″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_image admin_label=”Image” src=”/wp-content/uploads/Morazzoni_Marta.jpg” /][et_pb_code admin_label=”Codice prossimi eventi autore”]<div id="autore_eventi"><h4> prossimi eventi</h4>
(Milano, 1950), narratrice italiana.
Vive a Gallarate dove insegna lettere in una scuola superiore.
Il suo primo libro, La ragazza col turbante (Longanesi, 1986), ha avuto uno straordinario successo critico in Italia e all’estero, dove è stato tradotto in nove lingue.
L’invenzione della verità (Longanesi) è stato Premio Selezione Campiello nel 1988, Casa materna (Longanesi) nel 1992, e Il caso Courrier (Longanesi) premio Campiello nel 1997 nonché Independent Foreign Fiction Award nel 2001.
Fra i suoi libri successivi: Una lezione di stile (Longanesi, 2002), Un incontro inatteso per il consigliere Goethe (Longanesi, 2005), La città del desiderio. Amsterdam (Guanda, 2006), 37 libri e un cane (Filema, 2008), La nota segreta (Longanesi, 2010) e Il fuoco di Jeanne (Guanda 2014).
Un suo racconto I fuochi sulla montagna figura nell’antologia curata da Luca Crovi, Il cuore nero delle donne. Otto storie di assassine (Guanda, 2015).
La scrittrice Marta Morazzoni sarà presente a ChiassoLetteraria nelle vesti di intervistatrice di Kjell Westö per un incontro irrinunciabile
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_sidebar admin_label=”Sidebar” orientation=”right” area=”sidebar-1″ /][/et_pb_column][/et_pb_section]