[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16.1″ _module_preset=”default” background_color=”rgba(0,0,0,0)” global_colors_info=”{}”][et_pb_row column_structure=”2_5,3_5″ _builder_version=”4.16.1″ _module_preset=”default” background_color=”rgba(0,0,0,0.22)” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”2_5″ _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_post_title title=”off” meta=”off” _builder_version=”4.16.1″ _module_preset=”default” custom_margin=”|||-10%|false|false” global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_title][et_pb_code admin_label=”Codice prossimi eventi autore” _builder_version=”4.17.1″ global_colors_info=”{}”]
[/et_pb_code][/et_pb_column][et_pb_column type=”3_5″ _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_post_title meta=”off” featured_image=”off” _builder_version=”4.16″ background_color=”rgba(255,255,255,0)” parallax=”on” parallax_method=”off” parallax_effect=”on” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_title][et_pb_text admin_label=”Biografia” _builder_version=”4.17.1″ use_border_color=”off” global_colors_info=”{}”](Plovdiv, Bulgaria, 1946), cantante, musicista, attore e scrittore italiano.
Nasce in Bulgaria da una famiglia ebraico-sefardita, ma di fatto impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Cresciuto a Milano, dopo gli studi universitari e una laurea in scienze politiche ha dato avvio alla sua carriera d’artista come ricercatore, cantante e interprete di musica etnica e popolare di vari paesi. Nel 1984 comincia il suo percorso di avvicinamento al teatro, prima in collaborazione con artisti della scena internazionale, come Bolek Polivka, Tadeusz Kantor, Franco Parenti, e poi, via via proponendo se stesso come ideatore, regista, attore e capocomico di un “teatro musicale” assolutamente peculiare, in cui le precedenti esperienze si innestano alla sua vena di straordinario intrattenitore, oratore e umorista. I suoi spettacoli, tra cui Oylem Goylem (“Il mondo è scemo” in lingua yiddish), che lo rileva al grande pubblico, mescolano abilmente musica klezmer, cultura yiddish e witz, il tradizionale umorismo ebraico. Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria è la tradizione composita e sfaccettata, il “vagabondaggio culturale e reale” proprio del popolo ebraico, di cui egli si sente figlio e rappresentante, quell’immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura che le dittature e le ideologie totalitarie del Novecento avrebbero voluto cancellare, e di cui si fa memoria per il futuro. Nel 1996 ha ricevuto il Premio speciale UBU per la sperimentazione su teatro e musica, solo il primo di una lunga serie che include tra gli altri: il Premio Franco Enriquez per l’impegno civile, il Premio Govi dalla città di Genova, il Premio De Sica per il teatro e da ultimo nel 2010 il prestigioso Premio Musatti. Al cinema ha recitato in Caro Diario di Nanni Moretti. Tra i suoi libri: Un ebreo contro (2021), Perché no? L’ebreo corrosivo (2016), Madre dignità (2012), Il principe e il pollo (2006).
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]