[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16.1″ _module_preset=”default” background_color=”rgba(0,0,0,0)” global_colors_info=”{}”][et_pb_row column_structure=”2_5,3_5″ _builder_version=”4.16.1″ _module_preset=”default” background_color=”rgba(0,0,0,0.22)” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”2_5″ _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_post_title title=”off” meta=”off” _builder_version=”4.16.1″ _module_preset=”default” custom_margin=”|||-10%|false|false” global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_title][et_pb_code admin_label=”Codice prossimi eventi autore” _builder_version=”4.16.1″ global_colors_info=”{}”]
[/et_pb_code][/et_pb_column][et_pb_column type=”3_5″ _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_post_title meta=”off” featured_image=”off” _builder_version=”4.16″ background_color=”rgba(255,255,255,0)” parallax=”on” parallax_method=”off” parallax_effect=”on” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” global_colors_info=”{}”]
[/et_pb_post_title][et_pb_text admin_label=”Biografia” _builder_version=”4.16.1″ use_border_color=”off” global_colors_info=”{}”]
(Canzano, provincia di Teramo, Abruzzo, 1954), scrittore e sceneggiatore italiano.
Laureato in Filosofia all’Università di Bologna con Luciano Anceschi, vive tra Roma e le Marche. Ha pubblicato quasi tutti i suoi libri (romanzi e racconti) con la Feltrinelli. Il suo primo romanzo, Casa di nessuno, è uscito nel 1981 (nuova ed.: Sestante, 1993). Alcuni, più volte ristampati in Italia, sono stati tradotti in molti paesi. Tra questi: L’amore degli adulti (Feltrinelli, 1989; edizione ampliata in UE, 1998), Luisa e il silenzio (Feltrinelli, 1997; premi Viareggio Rèpaci per la narrativa, Vittorini-Siracusa, “diario della settimana”), L’appeso (Feltrinelli, 2000), Comandò il padre (peQuod, 2003), Il ritorno a casa di Enrico Metz (Feltrinelli, 2006; premi Napoli, Selezione Campiello, Alassio 100 libri – Un autore per l’Europa, Frontino Montefeltro), I giorni nudi (Feltrinelli, 2010), Venezia, il filo dell’acqua (Feltrinelli, 2012), Stigmate (Einaudi, 1999; un libro a fumetti realizzato con Lorenzo Mattotti) e La forza di gravità (Feltrinelli, 2018). Recentemente ha cambiato editore, e il suo ultimo libro, Quel maledetto Vronskij, (Premio Mastercard Letteratura) è uscito nel marzo 2021 presso Rizzoli. È stato a lungo anche sceneggiatore lavorando per il cinema (soprattutto con Carlo Mazzacurati) e la televisione. Ha diretto per anni “La rivista dei Libri” (edizione italiana della “New York Review of Books”). Figura tra i maggiori esponenti della letteratura italiana contemporanea ed è vincitore di numerosi premi.
Nota bibliografica:
Piersanti, Claudio. Quel maledetto Vronskij. Milano, Rizzoli, 2021, 234 p. (La Scala)
Piersanti, Claudio. La forza di gravità. Milano, Feltrinelli, 2018, 297 p. (I Narratori)
Piersanti, Claudio. I giorni nudi. Milano, Feltrinelli, 2010, 210 p. (I Narratori)
Piersanti, Claudio. Il ritorno a casa di Enrico Metz. Milano, Feltrinelli, 2006, 204 p. (I Narratori)
Piersanti, Claudio. Comandò il padre. Ancona, peQuod, 2003, 90 p.
Piersanti, Claudio. L’appeso. Milano, Feltrinelli, 2000, 223 p., (I Narratori)
Mattotti, Lorenzo. Stigmate, [disegni di] Lorenzo Mattotti e [testi di] Claudio Piersanti. Torino, Einaudi, 1999, 186 p. (Einaudi tascabili ; 594. Stile libero)
Piersanti, Claudio. Luisa e il silenzio. Milano, Feltrinelli, 1997, 157 p., (I Narratori)
Nuova ed.: Feltrinelli, 1999 (Universale economica Feltrinelli ; 1544).
Piersanti, Claudio. Gli sguardi cattivi della gente. Milano, Feltrinelli, 1992, 160 p. (I Narratori)
Piersanti, Claudio. L’amore degli adulti. Milano, Feltrinelli, 1989, 139 p. (I Narratori)
Nuove ed.: Feltrinelli, 1998 e Feltrinelli, 2006 (Universale economica Feltrinelli ; 1486)
Piersanti, Claudio. Charles. Ancona, Lavoro editoriale, 1986, 172 p.
Nuova ed.: Feltrinelli, 2000 (Universale economica Feltrinelli ; 1590)
Piersanti, Claudio. Casa di nessuno. Romanzo. Milano, Feltrinelli, 1981, 147 p. (I Narratori ; 270)
Nuova ed.:. Ripatransone, Sestante, 1993.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]