Sabato 13 maggio

sabato 13 Maggio alle 11.00
Tutto chiede Salvezza. Incontro con Daniele Mencarelli
Intervistato dagli studenti del Liceo 1 di Lugano. A cura di Massimo Gezzi, poeta, scrittore e docente. Mencarelli è indubbiamente tra gli scrittori più amati per franchezza di tono e grazia di scrittura. Il suo Tutto chiede salvezza è tra ...

sabato 13 Maggio alle 13.30
Le grandi dimissioni. Dialogo tra Francesca Coin e Christian Marazzi.
Il tema della dissidenza come nuova forma del conflitto contro la disumanizzazione del lavoro sarà oggetto della conversazione tra l’economista Christian Marazzi e la sociologa Francesca Coin che ne analizzeranno le dinamiche e le conseguenze socioeconomiche, culturali, esistenziali e politiche. ...

sabato 13 Maggio alle 13.30 - 15.00
Un giorno un ascensore! - Missione possibile: Quali sono i benefici della lettura ad alta voce fin da piccolissimi?
Strategie e suggerimenti per orientarsi nel panorama editoriale per l’infanzia. Workshop per docenti, educatori, animatori, genitori, nonni e curiosi. L’incontro ha lo scopo di presentare a tutte le persone che vivono la quotidianità dei bambini gli strumenti più utili, le ...

sabato 13 Maggio alle 14.30
Alice di Rete Due - Dissidenze al Sud -Con Andrea Donaera e Olga Campofreda
Modera Massimo Zenari, giornalista. Contrappunti musicali di Claudio Farinone, chitarre, e Fausto Beccalossi, fisarmonica. In collaborazione con Musica nel Mendrisiotto. Entrambi editi da NN editore, Andrea Donaera si è distinto dapprima come poeta e quindi come scrittore, grazie in particolare ...

sabato 13 Maggio alle 14.30
DUO: Fausto Beccalossi & Claudio Farinone
All’interno di “Alice” di RSI Rete Due, in diretta dal festival, assieme alla scrittrice Olga Campofreda e allo scrittore Andrea Donaera, il duo interverrà con dei brani eseguiti dal vivo. Il singolare duo formato da Fausto Beccalossi e da Claudio ...

sabato 13 Maggio alle 16.00 - 18.00
Un giorno un ascensore! - Sicuro di avere paura del lupo?
Atelier per bambini da 4 a 7 anni. Letture animate di bambini cattivissimi e bambini buonissimi. A seguire, costruzione di un piccolo oggetto con cui i bambini potranno sperimentare come un manufatto può essere parte attiva della creazione di relazioni. ...

sabato 13 Maggio alle 16.15
I cocci di Ceausescu o quando la letteratura svizzera sa farsi sferzante - con Eugène e Isabelle Flükiger
Intervista in francese di Sebastiano Marvin, giornalista. In collaborazione con “Aux Arts Etc”. L’incontro vuole mostrare come la letteratura svizzera possa essere anche contraddistinta da humour e critica sferzanti e vede come ospiti lo scrittore, paroliere, drammaturgo e giornalista vodese ...

sabato 13 Maggio alle 16.15
Poesia e natura. Sguardi al femminile nella Svizzera italiana. Con Prisca Agustoni e Laura Di Corcia
Modera: Valentina Grignoli, giornalista. L’incontro vede protagoniste due poete di rilievo della realtà svizzero-italiana e non solo: Prisca Agustoni (Premio svizzero di letteratura 2023 con Verso la ruggine) e Laura Di Corcia, che con il titolo Traduzioni e microsismi, si ...

sabato 13 Maggio alle 17.30
Un paradiso portatile. Incontro con Roger Robinson
Con letture in inglese e italiano. Intervista di Vanni Bianconi, poeta, traduttore e responsabile del settore cultura RSI. Traduzione dall’inglese di Romana Manzoni Agliati. Ospite d’eccezione di questo incontro dedicato alla poesia che sa farsi critica sociale ed essere umanissima ...

sabato 13 Maggio alle 20.30
Alfabeto delle emozioni - di e con Stefano Massini
Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, ...

sabato 13 Maggio alle 21.00
DissiDance Party!
Dance floor soul, funk, hip hop, elettronica, world. Alla consolle i djs: Angie Back to Mono (aka Angela Giorgi, Torino), Goedi (Milano), P-Kut (Big Bang Family). ChiassoLetteraria, in collaborazione con Murrayfield Pub e con la regia di DJ Costa, propone una nuova serata di musica ...
Installazioni - mostre - esposizioni

domenica 30 Aprile - domenica 08 Ottobre
ORIO GALLI, grafica e grafismi
30 aprile - 8 ottobre 2023 Il m.a.x. museo di Chiasso presenta la prima mostra antologica della cinquantennale carriera del designer Orio Galli (1941), grafico, pittore, illustratore, calligrafo e disegnatore satirico che ha saputo usare un registro linguistico personale volto ...