Domenica 14 maggio

domenica 14 Maggio alle 10.30
Impressioni – simposio sulla produzione culturale ai margini
Ore 10:30 - Talk aperto al pubblico Ore 12:30 - Pranzo Collettivo, su invito e prenotazione A cura dell’Associazione Grande Velocità. Ospiti: Robida Collective (Topolò, Udine, IT) e Verzasca Foto Festival (Frasco, CH) in dialogo con Spazio Lampo (Chiasso, CH) ...

domenica 14 Maggio alle 11.00
La dissidenza in letteratura è una questione di coraggio. Incontro con Mikhail Shishkin
Intervista di Emanuela Bonacorsi, traduttrice letteraria dal russo. Traduzione consecutiva dal tedesco di Romana Manzoni Agliati. Shishkin è uno dei massimi scrittori russi (gli sono stati attribuiti i tre principali premi letterari russi, nonché diversi premi internazionali, tra cui lo ...

domenica 14 Maggio alle 13.30
L’urgenza della letteratura. Incontro con Hassan Blasim
Intervista e traduzione dall’arabo a cura di Gassid Mohammed Hossein Hoseini, professore di letteratura araba, poeta, scrittore e traduttore di origini irachene. Blasim, poeta, scrittore e regista, è considerato tra i massimi scrittori viventi di lingua araba (Il cristo iracheno, ...

domenica 14 Maggio alle 14.45
Carta Bianca poetica. Con Massimo Gezzi, Paola Loreto e Gabriel Del Sarto
Appuntamento atteso è la consueta, ma ogni volta rinnovata, “carta bianca” a Fabio Pusterla con i poeti Massimo Gezzi, Paola Loreto e Gabriel Del Sarto, tra le voci affermate della scena poetica di lingua italiana. L’incontro è reso possibile grazie ...

domenica 14 Maggio alle 14.45
Fantascienza e ecologia. Incontro con Jeff Vandermeer
In collegamento on-line dalla Florida. Intervista e traduzione dall’inglese di Marco Malvestio, scrittore e ricercatore. Capostipite del genere new weird, è considerato uno dei massimi autori viventi di ecofiction, letteratura fantastica, fantascientifica, ma molto verosimile e attenta ai cambiamenti sociopolitici ...

domenica 14 Maggio alle 15.00 - 17.00
Un giorno un ascensore! - Chi ho la fortuna di incontrare in ascensore?
Atelier per bambini da 6 a 10 anni. Lettura animata e costruzione di un piccolo oggetto con cui i bambini potranno sperimentare come un manufatto può essere parte attiva della creazione di relazioni. Con merenda. Entrata libera su iscrizione (max ...

domenica 14 Maggio alle 16.15
Fame di scrivere. Incontro con Viola Di Grado
Intervista di Mara Travella, dottoranda in lettere. Scrittrice cult e orientalista, è autrice di grande inventiva e di successi di critica e di pubblico come Settanta acrilico trenta lana (premio Campiello Opera Prima), Cuore cavo, Bambini di ferro e il ...

domenica 14 Maggio alle 16.15
Tra Est e Sud. Incontro con Zsuzsanna Gahse e Anna Ruchat
Intervista di Natalia Proserpi, dottoranda in lettere e redattrice responsabile della rivista di letteratura svizzera Viceversa. Traduzione dal tedesco di Ruth Gantert, giornalista e traduttrice, responsabile di Viceversa. In italiano e tedesco tradotto in italiano. L’incontro, in collaborazione con Viceversa ...

domenica 14 Maggio alle 17.30
Letteratura cittadina del mondo. Incontro con Igiaba Scego
Intervista di Prisca Agustoni, poeta, traduttrice e docente di letteratura. A chiudere l’edizione 2023 del festival sarà la pluripremiata scrittrice italiana d’origine somala Igiaba Scego, una delle autrici più interessanti della letteratura italiana contemporanea e capostipite delle autrici italiane d’origine ...
Installazioni - mostre - esposizioni

domenica 30 Aprile - domenica 08 Ottobre
ORIO GALLI, grafica e grafismi
30 aprile - 8 ottobre 2023 Il m.a.x. museo di Chiasso presenta la prima mostra antologica della cinquantennale carriera del designer Orio Galli (1941), grafico, pittore, illustratore, calligrafo e disegnatore satirico che ha saputo usare un registro linguistico personale volto ...