2021 – Pianeta proibito
15° Festival internazionale di letteratura
ChiassoLetteraria, 15a edizione
1 – 5 settembre 2021
Siamo davvero l’ultima generazione che potrà salvare il mondo?
Hai mai ascoltato un dialogo tra due mari?
Sai cos’è stata l’eugenetica praticata ai danni del popolo Jenisch sino al 1972?
Ti immagini cosa può aver provato una ragazza rinchiusa coattivamente in un istituto?
Puoi capire cosa rappresenti scrivere un romanzo tramite messaggi telefonici da un campo di reclusione in un’isola sperduta nel Pacifico?
Cosa comporta essere giovani dal futuro incerto?
Hai già sentito il suono ipnotico del tombak persiano?
Stare a casa coincide col sentirsi a casa?
Forse l’unica vera ragione per dare vita a un festival di letteratura, citando Forough Farrokhzad, è nel voler continuare a parlare “dall’estremità della notte”, invitando autori autentici da scoprire o ritrovare, dando voce a chi non ce l’ha, affrontando questioni che ci definiscono.
Hanno partecipato
Il giornale del festival
Blog letterario
Antoine Volodine con Anna D’Elia – “Classici contemporanei raccontati dai loro traduttori”
ChiassoLetteraria è lieto di segnalare su RAI PLAY/LETTERATURA “Classici contemporanei raccontati dai loro traduttori” Antoine Volodine con Anna D’Elia Con estratti dell’incontro a ChiassoLetteraria 2019 Leggere i libri di Antonie Volodine significa cambiare la...
La bellezza a servizio degli altri: incontro e intervista con Maria Grazia Calandrone
Di Arianna Limoncello Sono figlia di Lucia, bruna Mamma biologica, suicida nelle acque del Tevere quando io avevo otto mesi e lei appariva da ventinove anni nel teatro umano. Sono figlia di Consolazione, bionda Madre elettiva, da me fragorosamente delusa. Con...
Raccontare la crisi climatica: Andri Snær Magnason
Di Rossana Tanzi Uno degli appuntamenti più attesi di quest’edizione di Chiassoletteraria era sicuramente quello con Andri Snær Magnason: attivista, performer, scrittore e candidato alle ultime presidenziali islandesi, è ospite del Pianeta Proibito per presentare il...
Intervista a Maria Rosaria Valentini
di Sofia Perissinotto Maria Rosaria Valentini, scrittrice e poeta italiana che vive in Svizzera da molti anni, è autrice di una ricca e densa produzione di poesie, romanzi e racconti. I suoi lavori hanno ottenuto, in Italia e non solo, importanti riconoscimenti: basti...
«Condividiamo il fatto di essere umani» – Intervista a David Szalay
di Mara Travella David Szalay, autore inglese, nato in Canada e con cittadinanza ungherese, porta a quest’edizione di Chiassoletteraria i suoi tre romanzi: Tutto quello che è un uomo (Adelphi, 2017), Turbolenza (Adelphi, 2019), Primavera (Liberilibri, 2021). La sua è...
La Non-protezione, storie di violenza istituzionale: incontro con Begoña Feijóo Fariña, Luca Brunoni e Matteo Beltrami
di Arianna Limoncello In un periodo segnato da restrizioni e imposizioni, ChiassoLetteraria si propone all’interno di Pianeta proibito di far luce, dedicandovi degli incontri, su una pagina buia del nostro passato, laddove restrizioni e imposizioni hanno...
Philippe Rahmy, scrittore viaggiatore
di Mara Travella Protagonista dell'evento di sabato 4 settembre alle 14:00 presso lo Spazio Officina è stato l'autore Philippe Rahmy, a cui quest'anno è stato assegnato, postumo, il prestigioso Grand Prix C.-F.Ramuz. Sul palco, a raccontare la vita e le opere...
Il mio mondo sarà… laboratorio per bambini con gli illustratori Ursula Bucher e Antoine Déprez
Di Rossana Tanzi Un “Pianeta Proibito”: è quello che stiamo lasciando alle nuove generazioni, a causa delle pessime decisioni che stiamo prendendo, in campo ambientale e non solo. Ma loro, le nuove generazioni, come se lo immaginano il futuro? È quello che...
“Creare una parola comune”: intervista a Giovanna Cristina Vivinetto
di Arianna Limoncello Quando nacqui mia madre mi fece un dono antichissimo, il dono dell’indovino Tiresia: mutare sesso una volta nella vita. Giovanna Cristina Vivinetto ha infranto il tabù, informa la fascetta promozionale apposta alla sua raccolta...
Essere giovani. Intervista a Leonardo Caffo
di Sofia Perissinotto Quando è stata l’ultima volta in cui hai dato corpo a un tuo desiderio profondo? Si è aperta venerdì sera, ufficialmente, la nuova edizione di ChiassoLetteraria. La suggestione di fondo è quella del pianeta proibito; il desiderio comune è quello...
«Il dono è anche un vincolo». Intervista all’autrice Alessandra Sarchi
di Mara Travella La giornata di sabato è iniziata con l'incontro dedicato all'autrice Alessandra Sarchi, e in particolare alla sua ultima pubblicazione "Il dono di Antonia" (Einaudi, 2020). L'incontro è stato moderato dal poeta e insegnante Massimo Gezzi e con ospite...
La curiosità conduce a nuove realtà: Gate di Alice Ronchi allo Spazio Lampo
di Arianna Limoncello Non appena si varca la soglia dello Spazio Lampo, in via Livio a Chiasso, l’impressione è quella di immergersi in un’atmosfera decisamente particolare. Si è subito avvolti da una calda musica elettronica che riempie la stanza: al centro si...
POP! Un avanspettacolo di poesia orale e prestante – Il poetry slam di ChiassoLetteraria
Di Rossana Tanzi Anche quest’anno, come da consuetudine, il Poetry Slam si ritaglia uno spazio all’interno della programmazione del festival. È un momento molto apprezzato dal pubblico, che toglie la poesia dal suo piedistallo e ne fa una questione comunitaria,...
Abitare l’incertezza, incontro con Aline D’Auria e Andrea Staid per reinventare l’idea di casa
Di Rossana Tanzi La sala si riempie pian piano, il pubblico armato di mascherine prende posto, si abbassano le luci e via, si comincia con una nuova edizione di Chiassoletteraria! L’incontro di mercoledì tra Aline D’Auria, videoartista, e Andrea Staid,...
Comunicati stampa 2021
26 agosto 2021 - CHIASSOLETTERARIA 2021 gli ospiti e gli eventi del festival
28 luglio 2021 - L'edizione 2021 Pianeta Proibito
29 aprile 2021 - Qualche petalo di festival ai primi di maggioo
29 marzo 2021 - Spostamento in autunno
17 febbraio 2021 - Lettera ai soci, il Pianeta proibito
febbraio 2021 - ChiassoLetteraria, 15a edizione: in viaggio verso il pianeta proibito
Rassegna stampa 2021
Di seguito una selezione di articoli e interviste del 2021
La musica della gioventù
La vita è la cosa più importante
La vita è la cosa più importante
Racconti per scoprire che siamo quello che possediamo
Lionel Shriver è stata ospite di ChiassoLetteraria per presentare la raccolta di racconti ‘Proprietà’
Andri Snær Magnason a ChiassoLetteraria: “Siamo come buchi neri”
ChiassoLetteraria: "Pianeta proibito"
A Chiasso carta bianca per i poeti
Weekend ricchissimo per ChiassoLetteraria
Transizioni poetiche nel Pianete proibito
A ChiassoLetteraria le transizioni poetiche di Giovanna Vivinetto
ChiassoLetteraria
Servizio al minuto 11:25
Andri Snær Magnason: nelle vite dei miei nonni islandesi la sapienza per un pianeta sano
Chiassoletteraria alla ricerca del Pianeta proibito
La ’guerra’ di Pietro: Martinelli si racconta
Mariella Mehr e la storia che non passa
L’ambiente chiama, anzi esige
ChiassoLetteraria
Gli "Jenisch", un caso di eugenetica. Oggi a ChiassoLetteraria la rievocazione
ChiassoLetteraria: il programma dal 4 al 5 settembre
Pietro Martinelli in un libro
Servizio al minuto 31.07
Il pianeta proibito? È sul confine
Sotto il segno di Siri Jacobsen
Il festival a Chiasso. Ripensare il senso dell’abitare
Il tempo della crisi climatica
Momentaneamente aperti
Alla scoperta del Pianeta Proibito
ChiassoLetteraria, Festival internazionale di letteratura, PIANETA PROIBITO, 1-5 settembre 2021, Chiasso
ChiassoLetteraria, sabato prossimo l’incontro dedicato a Philippe Rahmy
In palio 30 copie del libro di Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettera tra due mari
ChiassoLetteraria prende il via: il programma dall’1 al 3 settembre
Il futuro colonizzato
A colloquio con lo scrittore e attivista islandese Andri Snær Magnason, che sarà ospite di Chiassoletteraria
Al via “Chiassoletteraria”
Mondo, scenari possibili
Un pianeta proibito tutto da scoprire
Mondo, scenari possibili
Voci autentiche "dall’estremità della notte"
Torna ChiassoLetteraria: "Pianeta proibito" il tema di quest’anno
"Chiassoletteraria" dal primo al 5 di settembre
Esplorando un mondo inospitale
Presentato il programma della 15ª edizione
Alice a Chiasso Letteraria 2021
1-5 settembre 2021 ¦ 15° ChiassoLetteraria Festival Internazionale di Letteratura / Chiasso, Svizzera
ChiassoLetteraria, cronache dal pianeta proibito
Presentato il programma della 15ª edizione del festival di letteratura, dal 3 al 5 settembre
ChiassoLetteraria: al via l’edizione dedicata al “Pianeta proibito”
Pianeta proibito a Chiassoletteraria
“Le battaglie di una vita”, il libro-intervista di Pietro Martinelli
Un cancello fantastico sul futuro
Alice Ronchi a Spazio Lampo
Begoña Feijoo Fariña, Luca Brunoni, Maria Rosaria Valentini a ChiassoLetteraria
Festival d’estate: Torricella Peligna, Seneghe e Chiasso
Andri Snær Magnason sul pianeta proibito
Andri Snær Magnason ospite diChiassoLetteraria
Un paladino dell’ambiente arriva a Chiasso
Andri Snær Magnason sarà l’ospite speciale di Chiassoletteraria
In Svizzera dal 1° al 5settembre Chiassoletteraria: gli autori raccontano
Sul pianeta di ChiassoLetteraria
Annunciati gli ospiti della XV edizione della kermesse internazionale di letteratura e poesia in calendario nella città di confine dal 1. al 5 settembre tra incontri ed eventi collaterali
Gli esploratori del pianeta proibito
“Pianeta proibito”: è la 15esima edizione di ChiassoLetteraria
Gli esploratori del Pianeta proibito di ChiassoLetteraria
ChiassoLetteraria, il Festival ritorna a settembre
ChiassoLetteraria, ecco il programmadella 15esima edizione
Bando Luminanza 2022
Un secondo anno all’insegna di Luminanza
Sabato 8 maggio: il giorno di Luminanza
“This message was delated”, la nuova installazione di Luminanza
Primi segnali dal pianeta proibito
ChiassoLetteraria, primi segnali dal Pianeta proibito
Segnali da ChiassoLetteraria
Letteratura e teatro, Chiasso rinvia tutto
Letteratura e teatro, Chiasso rinvia tutto
Chiasso, Il festival a settembre
Chiasso Letteraria rinviata a settembre
ChiassoLetteraria a settembre, a causa del Covid
Il ’pianeta proibito’ slitta a settembre
ChiassoLetteraria, il ’Pianeta proibito’ slitta a settembre
ChiassoLetteraria slitta a settembre
ChiassoLetteraria “migra” a settembre a causa del Covid
Prende forma l’edizione numero 15 del festival ChiassoLetteraria
ChiassoLetteraria giunge alla quindicesima edizione
In viaggio verso il pianeta proibito
Il "Pianeta proibito" di ChiassoLetteraria
Letteratura di frontiera sul pianeta proibito
Prevista dal 5 al 9 maggio la rassegna chiassese dedicata agli scrittori
Un «Pianeta proibito» per ChiassoLetteraria
ChiassoLetteraria è ‘In viaggio verso il pianeta proibito’
Il tema della 15ma edizione è il “Pianeta proibito”
Dal 5 al 9 maggio 2021: ChiassoLetteraria, 15a edizione: in viaggio verso il pianeta proibito
Libri: ChiassoLetteraria a maggio con possibile slittamento a settembre
Ecco la 15esima edizione di ChiassoLetteraria, “Pianeta proibito”