2018 – Tabù

13° Festival internazionale di letteratura

 

Derivato dalle lingue austronesiane della Polinesia, il termine “tabù” fu registrato per la prima volta dall’esploratore James Cook nel 1777, durante un viaggio a Tonga.
Il termine entrò nella lingua inglese con il significato di “vietato”, “proibito”.
In effetti, Cook aveva notato che in Polinesia le figure dei capi e dei sacerdoti più importanti erano circondate da un complesso sistema di proibizioni, che riguardavano sia il loro corpo sia i luoghi da essi frequentati.
Già nei contesti d’origine, il concetto di “tabù” presenta così un carattere ambivalente designando persone, luoghi, oggetti e comportamenti sia degni di attenzione e rispetto, sia potenzialmente contaminati e impuri e quindi da evitare.
Tra sacro e profano, tra puro e impuro, non esiste cultura che non si sia confrontata con il concetto liminare di “tabù”.

 

Hanno partecipato

 

Blog letterario

Impressioni

Questa mattina, accanto al caffè, c’è una pila di libri, quelli in cui mi sono immersa in questi giorni di festival, quelli che ho tenuto stretti fra le mani prima di andare a fare qualche domanda alle autrici, agli autori. Nel mio quaderno degli appunti – compagno...

Appunti di un naufragio

La sala è buia. Sul palco c'è solo una sedia. Poi, Davide Enia arriva e inizia a parlare con noi; accorcia subito la distanza fra sé e la platea, perché ha da raccontarci qualcosa di importante, di personale. A volte dice qualche frase nel suo dialetto palermitano, la...

Ridere di noi

Per chi ha avuto l’occasione di leggere La trinità Bantu (66tha2nd, 2017), unico libro tradotto in italiano dello scrittore Max Lobe, l’incontro tenutosi alle 16:30 di sabato pomeriggio non è stata una sorpresa: la sua scrittura è agile, ironica, tagliente e...

Dove comincia la nostra diversità

Alle 11:00 di questa mattina nella sala dello Spazio Officina si è tenuta la presentazione in anteprima del libro di Alberto Nessi, intitolato  Svizzera italiana. Quindici passeggiate letterarie (Edizioni Unicopli 2018). A introdurre l’opera ci sono state le attente...

I luoghi del tabù

Non avremmo potuto iniziare in un modo migliore il festival di Chiasso Letteraria che con una conferenza di Massimo Recalcati, uno dei maggiori psicoanalisti italiani, saggista, accademico e autore, fra le altre numerose opere, de I tabù del mondo (Einaudi, 2017)....

Rassegna stampa 2018
Selezione, in aggiornamento!

29/04/2022 La Regione

Attraverso i porti di ChiassoLetteraria

29/04/2022 Corriere del Ticino

Porti, un variegato intreccio di popolazioni e di culture

26/04/2022 Corriere del Ticino

Ghosh, l’arte di raccontare

Con «Il paese delle maree» il grande scrittore indiano anticipava, quasi vent’anni fa, i temi laceranti del conflitto tra uomo e natura e tra mito e ragione che oggi si stanno rivelando drammaticamente urgenti

11/04/2022 Corriere del Ticino

Porti e culture a Chiasso Letteraria

02/04/2022 La Regione

Di mare, porti e cantieri

Oggi lo scrittore Carlo Piano, figlio dell’architetto Renzo, è ospite di ChiassoLetteraria

01/04/2022 Corriere del Ticino

Dal ponte di Genova ad Atlantide con Carlo Piano

01/04/2022 RSI

In viaggio con Renzo Piano

08/09/2021 RSI

La musica della gioventù

06/09/2021 Corriere del Ticino

La vita è la cosa più importante

06/09/2021 La Regione

La vita è la cosa più importante

04/09/2021 RSI

ChiassoLetteraria: "Pianeta proibito"

04/09/2021 AVVENIRE

A Chiasso carta bianca per i poeti

04/09/2021 Corriere del Ticino

Weekend ricchissimo per ChiassoLetteraria

04/09/2021 La Regione

Transizioni poetiche nel Pianete proibito

04/09/2021 RSI

ChiassoLetteraria

Servizio al minuto 11:25

03/09/2021 IL MANIFESTO

Andri Snær Magnason: nelle vite dei miei nonni islandesi la sapienza per un pianeta sano

03/09/2021 La Regione

La ’guerra’ di Pietro: Martinelli si racconta

03/09/2021 RSI

ChiassoLetteraria

02/09/2021 CORRIERE DI COMO

Gli "Jenisch", un caso di eugenetica. Oggi a ChiassoLetteraria la rievocazione

02/09/2021 RSI

Pietro Martinelli in un libro

Servizio al minuto 31.07

02/09/2021 TUTTO MILANO

Il pianeta proibito? È sul confine

01/09/2021 Corriere del Ticino

Sotto il segno di Siri Jacobsen

01/09/2021 LA REPUBBLICA

Il festival a Chiasso. Ripensare il senso dell’abitare

01/09/2021 La Regione

Il tempo della crisi climatica

01/09/2021 RADIO POPOLARE

Momentaneamente aperti

31/08/2021 Corriere del Ticino

In palio 30 copie del libro di Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettera tra due mari

30/08/2021 Azione

Il futuro colonizzato

A colloquio con lo scrittore e attivista islandese Andri Snær Magnason, che sarà ospite di Chiassoletteraria

30/08/2021 CORRIERE DI COMO

Al via “Chiassoletteraria”

27/08/2021 Corriere del Ticino

Un pianeta proibito tutto da scoprire

27/08/2021 CORRIERE DI COMO

Voci autentiche "dall’estremità della notte"

Torna ChiassoLetteraria: "Pianeta proibito" il tema di quest’anno

27/08/2021 IL MANIFESTO

"Chiassoletteraria" dal primo al 5 di settembre

27/08/2021 La Regione

Esplorando un mondo inospitale

Presentato il programma della 15ª edizione

26/08/2021 RSI

Pianeta proibito a Chiassoletteraria

15/08/2021 IL SOLE 24 ORE

Festival d’estate: Torricella Peligna, Seneghe e Chiasso

29/07/2021 La Regione

Andri Snær Magnason sul pianeta proibito

07/07/2021 IL CORRIERE DELLA SERA

In Svizzera dal 1° al 5settembre Chiassoletteraria: gli autori raccontano

07/07/2021 Corriere del Ticino

Sul pianeta di ChiassoLetteraria

Annunciati gli ospiti della XV edizione della kermesse internazionale di letteratura e poesia in calendario nella città di confine dal 1. al 5 settembre tra incontri ed eventi collaterali

07/07/2021 La Regione

Gli esploratori del pianeta proibito

28/04/2021 La Regione

Primi segnali dal pianeta proibito

06/04/2021 IL MANIFESTO

Letteratura e teatro, Chiasso rinvia tutto

01/04/2021 LA PROVINCIA DI COMO

Letteratura e teatro, Chiasso rinvia tutto

30/03/2021 AVVENIRE

Chiasso, Il festival a settembre

30/03/2021 Corriere del Ticino

Chiasso Letteraria rinviata a settembre

30/03/2021 20Minuti

ChiassoLetteraria a settembre, a causa del Covid

30/03/2021 La Regione

Il ’pianeta proibito’ slitta a settembre

22/02/2021 La Regione

In viaggio verso il pianeta proibito

19/02/2021 CORRIERE DI COMO

Letteratura di frontiera sul pianeta proibito

Prevista dal 5 al 9 maggio la rassegna chiassese dedicata agli scrittori

19/02/2021 Corriere del Ticino

Un «Pianeta proibito» per ChiassoLetteraria

16/11/2020 OSSERVATORE.CH

ChiassoLetteraria ma una luce tra le crepe c’è

06/05/2019 La Regione

La sconfitta storica della cultura politica

04/05/2019 RSI

RSI NEWS

04/05/2019 RSI

TURNE’ - Servizo al minuto 14.56

03/05/2019 CORRIERE DI COMO

ENTRA NEL VIVO CHIASSOLETTERARIA

03/05/2019 La Regione

Giorno #3/ le proposte di ChiassoLetteraria

03/05/2019 CDT EXTRA

Wole Soyinka apre Chiassoletteraria

03/05/2019 RSI

RSI IL QUOTIDIANO DELLE 19.00

03/05/2019 RSI

IL QUOTIDIANO DELLE 19.00 Servizio al minuto 33.50

03/05/2019 RSI

RETE UNO - RADIOGIORNALE DELLE 18.30 Servizio al minuto 8.16

03/05/2019 La Regione

La voce dell’esilio

03/05/2019 Corriere del Ticino

Il monito di Soyinka per un futuro di vera libertà pg. 1

03/05/2019 Corriere del Ticino

«Un mondo nuovo di umanesimo e libertà» pg. 30

03/05/2019 L’INFORMATORE

Tre giorni palpitanti con Chiassoletteraria

02/05/2019 La Regione

Roedelius è elettronica

02/05/2019 La Regione

Dopo la tempesta

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen

(continua a pg. 25)

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria la sua ipotesi sulla fine di Roald Amundsen

(continua da pg. 1)

02/05/2019 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria, apertura straordinaria con proposta

02/05/2019 20Minuti

Ecco il fine settimana della festa danzante

01/05/2019 RAI

FAHRENHEIT DEL 1° MAGGIO 2019 Intervento di Gabriele del Grande al minuto 52.00

01/05/2019 LA REPUBBLICA

Il mondo nuovo" tra libri e djset

29/04/2019 RADIO POPOLARE

CULT DEL 29/04/19 Intervista a Marco Galli al minuto 27.40

28/04/2019 IL MANIFESTO

LA STORIA SCONOSCIUTA FRA TEMPESTE ARTICHE

28/04/2019 IL SOLE 24 ORE

IRINA SECCIA-MARA

26/04/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE

26/04/2019 Corriere del Ticino

INCONTRI LETTERARI SULLE INQUIETUDINI DEL MONDO NUOVO

26/04/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

A CHIASSO LETTERARIA SOYINKA E VOLODINE

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 10

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 11

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 12

26/04/2019 CDT EXTRA

La realtà è buffa pg. 13

25/04/2019 AGENDA LUGANO

ChiassoLetteraria

25/04/2019 Tio.ch

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 Tio.ch

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 20Minuti

Un premio Nobel a ChiassoLetteraria

25/04/2019 CORRIERE DI COMO

TORNA IL FESTIVAL CULTURALE CHIASSOLETTERARIA DAL 1° MAGGIO

25/04/2019 MILANO24H

Premio nobel a Chiassoletteraria

25/04/2019 TELETICINO

TELETICINO TG del 25/04/19 minuto 13:24

25/04/2019 RSI

RSI RETE 2 ATTUALITA’ CULTURALE h. 12.45

24/04/2019 Corriere del Ticino

Tempo libero Farfalle e cinema, le novità dell’estate...

24/04/2019 Corriere del Ticino

Mito, leggenda e verità storica si intrecciano

24/04/2019 Corriere del Ticino

Farfalle e cinema all’aperto nell’estate chiassese

24/04/2019 RSI

Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"

24/04/2019 RSI

Il Mondo nuovo di Chiassoletteraria

24/04/2019 AVVENIRE

DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA

24/04/2019 AVVENIRE

DAL 1 ° MAGGIO CHIASSO LETTERARIA

24/04/2019 CORRIERE DI COMO

Premio Nobel a “Chiassoletteraria”

24/04/2019 QUI COMO

Chiasso Letteraria dall’1 al 5 maggio | Tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka Eventi a Como „"Il Mondo nuovo", al via Chiasso Letteraria: tra gli ospiti anche il Nobel per la letteratura Wole Soyinka“ Potrebbe interessa

23/04/2019 RSI

Incontro con Fratelli Mancuso

18/04/2019 IL MANIFESTO

ChiassoLetteraria

15/04/2019 L’INFORMATORE

A LA FILANDA la tournè dei premi svizzeri

01/04/2019 ETCINFORMA

ANTICIPAZIONI: IL MONDO NUOVO_ChiassoLetteraria – 14° Festival internazionale di letteratura 1-5 maggio 2019, Chiasso

27/03/2019 CORRIERE DI COMO

IL NOBEL WOLE SOYINKA A CHIASSO

22/03/2019 Corriere del Ticino

chiassoletteraria Wole Soyinka inaugurerà la rassegna ...(pg. 34)

22/03/2019 20Minuti

Soyinka a Chiassoletteraria

21/03/2019 OSSERVATORE.CH

Eventi Anna Ruchat e Julia von Lucadou a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria

21/03/2019 La Regione

Chiassoletteraria anteprima con Anna Ruchat e Julia von Lucadou

21/03/2019 ETCINFORMA

Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà, venerdì 3 maggio alle 18.30, la quattordicesima edizione di ChiassoLetteraria.

21/03/2019 Tio.ch

Il Nobel Wole Soyinka a ChiassoLetteraria

21/03/2019 OSSERVATORE.CH

Il premio Nobel Wole Soyinka aprirà ChiassoLetteraria

21/03/2019 Corriere del Ticino

Chiassoletteraria (pg. 19)

19/03/2019 IL CORRIERE DELLA SERA

Giornata della Poesia, ode di Soyinka Mandela e Leah, rapita dai jihadisti

07/03/2019 ETCINFORMA

Anna Ruchat e Julia von Lucadou, Premi svizzeri di letteratura 2019 a Mendrisio per l’annuale Assemblea di ChiassoLetteraria il 23 marzo 2019

07/03/2019 Tio.ch

Verso nuovi mondi a passo di danza

12/05/2018 Giornale del Popolo

È la forza della parola a vincere su ogni tabù

12/05/2018 Giornale del Popolo

Prima Pagina - Cultura

08/05/2018 Giornale del Popolo

Oltre 5mila presenze

07/05/2018 La Regione

ChiassoLetteraria si conferma, 5’000 presenze in cinque giorni

07/05/2018 Corriere del Ticino

ChiassoLetteraria festeggia la 13. edizione con un aumento di pubblico

07/05/2018 RSI

RETE DUE - ATTUALITA’ CULTURALE DEL 07/05/18

07/05/2018 20Minuti

La letteratura fa il pienone

06/05/2018 RSI

RETE UNO - Laboratorio narrativo al Festival Chiasso Letteraria

05/05/2018 TUTTO MILANO

CHIASSO

05/05/2018 Corriere del Ticino

Entra nel vivo la sfida ai tabù di ogni tipo con gli incontri di ChiassoLetteraria

05/05/2018 La Regione

‘Io sono tabù’

05/05/2018 Giornale del Popolo

Da Chiasso, a Torino, a Soletta

05/05/2018 RSI

RETE UNO - MOBY DICK - Non dire, non fare, non mangiare

05/05/2018 RSI

LA 1 - TURNE’

04/05/2018 IL GIORNO

ChiassoLetteraria l’inaugurazione con Massimo Recalcati

04/05/2018 La Regione

AGENDA - Conferenze/Incontri

04/05/2018 Corriere del Ticino

Parte il festival per lettori molto curiosi

04/05/2018 CDT EXTRA

Oltre i tabù pg.8

04/05/2018 CDT EXTRA

Oltre i tabù pg.9

04/05/2018 RSI

RETE DUE - ATTUALITA’ CULTURALE - Tutti i "tabù" di Chiassoletteraria

04/05/2018 LA PROVINCIA DI COMO

Recalcati, De Angelis, di Pietrantonio: tris d’assi a Chiasso

03/05/2018 AVVENIRE

Da Laferrière a Brokken, Chiasso fa i conti con i tabù

03/05/2018 20Minuti

ChiassoLetteraria entra nel vivo

03/05/2018 TELETICINO

TG TALK DEL 03/05/18

03/05/2018 RSI

RETE TRE SEGNALIBRO

02/05/2018 Corriere del Ticino

La scrittrice Emanuela Nava ospite di ChiassoLetteraria

02/05/2018 Corriere del Ticino

«Arte e tabù nella Russia di ieri e di oggi»

01/05/2018 CORRIERE DI COMO

"ChiassoLetteraria" metterà a nudo i tabù

30/04/2018 IL CORRIERE DELLA SERA

Torna Chiasso Letteraria

30/04/2018 LA REPUBBLICA

Festival torna Chiassoletteraria

28/04/2018 IL GIORNO

ChiassoLetteraria apre con Massimo Recalcati

28/04/2018 La Regione

Flavio Stroppini, cercando una nave

27/04/2018 Giornale del Popolo

Al via ChiassoLetteraria

27/04/2018 Giornale del Popolo

C h i a s s o L e t t e ra r i a , si comincia da mercoledì con il cinema e l’arte

23/04/2018 IL MANIFESTO

ChiassoLetteraria

21/04/2018 LA PROVINCIA DI COMO

Quel “Tabù” oltreconfine Un crocevia letterario

20/04/2018 RSI

RETE TRE - BAOBAB delle ore 16.00

20/04/2018 CORRIERE DI COMO

“ChiassoLetteraria” è internazionale

20/04/2018 La Regione

Tabù in forma di parola

20/04/2018 Corriere del Ticino

Chiassoletteraria 2018 e la questione dei tabù - Prima pagina

20/04/2018 Corriere del Ticino

PG 33 - Incontri culturali per affrontare tabù di ogni tipo

20/04/2018 Corriere del Ticino

PG 33 - Incontri culturali per affrontare tabù di ogni tipo

20/04/2018 Giornale del Popolo

Quando il tabù diventa occasione di crescita e di confronto culturale

19/04/2018 RSI

RETE UNO - CRONACHE DELLA SVIZZERA ITALIANA - Edizione delle 18.00 SERVIZIO AL MINUTO 20.10

22/03/2018 Corriere del Ticino

Ecologia e letteratura, il binomio ritrovato

09/03/2018 CDT EXTRA

AGENDA

09/03/2018 Giornale del Popolo

Due premi svizzeri di letteratura a Mendrisio

02/03/2018 CORRIERE DI COMO

L’emigrazione italiana in forma di poesia

22/02/2018 Corriere del Ticino

L’assemblea di ChiassoLetteraria accoglierà Felder e Alborghetti

Il giornale del festival

Il giornale del festival