L’atelier Studio Dante apre le porte al pubblico di ChiassoLetteraria invitando i fruitori del festival a interpretare i “Pensieri selvaggi” dei sei artisti e artigiani di casa: Valerio Abate, Yuri Bedulli, Antonia Boschetti, Alessandro Mazzoni, Antinea Peruch e Bajdir Shatrolli.
Esplorando gli ormai fragili legami uomo-natura, gli artisti di Studio Dante riflettono su nuovi significati atti a connettere l’essere umano, la tecnologia e la natura.
Sono presenti anche la giovane artista Carolina Cantagalli Diez con un’installazione di fotografie e poesie evocative della dicotomia tra natura e tecnologia, nonché il fotografo ticinese, ma londinese d’adozione, Luca Piffaretti, con un’installazione di quattro opere “Spazi Senza Titolo” (2023).
La sua ricerca artistica si concentra, da un lato, sulla ridefinizione dei non-luoghi e degli spazi al confine tra l’ambiente naturale e quello antropizzato, dall’altro sul concetto psicogeografico della deriva e sull’esplorazione errante degli spazi urbani.
Giovedì-venerdì: dalle 17.00 alle 19.00; sabato-domenica: dalle 14.00 alle 20.00. Informazioni: +41 (0)76 344 64 92.
Luca Piffaretti è un fotografo che divide il suo tempo tra la Svizzera e Londra, dove lavora come fotografo di architettura e porta avanti una ricerca documentaristica dell’ambiente costruito che lo circonda.
Le quattro foto esposte durante Chiasso Letteraria, scattate nel 2023 in quattro luoghi completamente diversi e distanti tra loro e tratte da quattro serie fotografiche diverse, sono volutamente presentate senza titolo e senza alcun riferimento geografico, allo scopo sia di disorientare lo spettatore che di creare un legame tra ambienti che non hanno apparentemente alcun legame tra loro.
Quando
Dove
via Dante Alighieri 9, Chiasso
Autori e autrici
via Dante Alighieri 9 - Chiasso