16 Mag 2022
di Sofia Perissinotto Sabato 14 maggio, presso lo Spazio Officina, si è tenuto un incontro filosofico dedicato all’oceano: a dialogare di mare, navigazione e alterità, insieme al filosofo e scrittore Bruno Pellegrino, Roberto Casati, presente al festival per...
15 Mag 2022
di Arianna Limoncello O capitana, nostra capitana Cultura è impegno sociale, politico, umano. Cultura è saper rompere le barriere per anteporre la dignità umana a qualsiasi norma o legge. Cultura è avere il coraggio di prendere la decisione giusta. Ce lo...
15 Mag 2022
di Elisabeth Sassi Alla deriva tra gli echi, così possiamo tradurre il titolo della mostra inaugurata allo Spazio Lampo e che rimarrà aperta al pubblico fino al 12 giugno. L’incontro tra Barbara Prenka e Alessandra Novaga coincide con l’opportunità per...
14 Mag 2022
di Mara Travella Scrivere per rispondere alle questioni esistenziali, scrivere per capire quale caffè mi sarebbe piaciuto bere. Jón Kalman Stefánsson ha un rapporto profondo con la sua scrittura, con la letteratura, con i suoi personaggi che gli sfuggono tra le mani –...
13 Mag 2022
di Sofia Perissinotto Nel corso della seconda giornata del festival si è tenuta la tavola rotonda Speciale Ucraina Oggi. La prima vittima di ogni è guerra è il pensiero. Una tavola rotonda complessa, difficile da riassumere: pensieri e voci si sono intrecciati...
13 Mag 2022
Testimonianza raccolta, rielaborata e sottoposta per correzione e autorizzazione a Ismail (nome di fantasia), giovane richiedente l’asilo minorenne non accompagnato o semplicemente un essere umano. Il mio nome è Ismail. Non è il mio vero nome. Non è per non...