
3
Maggio
2019
ore: 18:30
Wole Soyinka inaugura ChiassoLetteraria 2019
Il drammaturgo, poeta, scrittore e saggista nigeriano (Premio Nobel 1986 [...]
Wole Soyinka
drammaturgo, poeta, scrittore e saggista nigeriano, Premio Nobel per la letteratura nel 1986, considerato uno dei più importanti esponenti della letteratura dell’Africa subsahariana, nonché il maggiore drammaturgo africano.
Inaugurerà il Festival venerdì 3 maggio alle 18.30.
Soyinka ha pagato in prima persona la difesa delle proprie idee contro la tirannia in Nigeria: è stato incarcerato dal 1967 al 1969 per un articolo in cui chiedeva un cessate il fuoco, condannato a morte e poi costretto all’esilio dalla dittatura di Sani Abacha.
Ha scritto oltre venti drammi e commedie e ha adattato a un contesto africano Le Baccanti di Euripide, L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht, I negri di Jean Genet.
Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: Il leone e la perla; Pazzi e specialisti; La morte e il cavaliere del re (Jaca Book, 1979), Danza della foresta; La strada , Il raccolto di Kongi (Jaca Book, 1980), Gli interpreti (Jaca Book, 1979 e 2017), Stagione di anomìa (Jaca Book, 1981 e 2017), L’uomo è morto (Jaca Book, 1986 e 2018) che narra la sua esperienza in una cella di isolamento, Aké, gli anni dell’infanzia (Jaca Book, 1984 e 2012), Africa (Bompiani, 2015), Sul far del giorno (Frassinelli, 2007; nuova ed. ampliata: La Nave di Teseo, 2016).
Ha insegnato in numerose università, fra cui Yale, Cornell, Harvard, Sheffield e Cambridge, ed è membro delle più prestigiose associazioni letterarie internazionali.
A Chiasso presenterà in anteprima dei brani dalle sue due prossime pubblicazioni in uscita presso Jaca Book.