
15
Maggio
2022
Incontro con Peter Stamm
Intervista di Claudia Quadri, scrittrice e giornalista. In tedesco con traduzione consecutiva in italiano di Laura Spertini. Una traduzione italiana [...]
alle 15:20, Spazio Officina
Peter Stamm
(Scherzingen, Canton Turgovia, 1963) scrittore e giornalista svizzero di lingua tedesca.
Figlio di un contabile è cresciuto con tre fratelli a Weinfelden, nel Canton Turgovia.
Dopo aver vissuto a lungo a Parigi e a New York, risiede dal 1990 a Winterthur.
Qui ha lavorato principalmente come giornalista, circostanza che gli ha permesso di pubblicare per la prima volta i suoi testi.
Tra le altre testate ha lavorato per la “Neue Zürcher Zeitung”, il “Tages-Anzeiger,” la”Weltwoche” e la rivista satirica “Nebelspalter”. Dal 1997 è inoltre editor della rivista letteraria “Entwürfe für Literatur”.
Dopo il successo del suo primo romanzo, nel 1998, il celebrato Agnes (Neri Pozza, 2001; adattato al cinema nel 2016), il suo lavoro di giornalista è passato in secondo piano rispetto all’attività letteraria, su cui ora Stamm ha concentrato le sue energie. È diventato un prolifico autore di racconti, pièces teatrali e romanzi di successo internazionale. Le sue opere narrative tradotte in italiano sono: Agnes (2001), Una vita incerta (2002), Quello che sappiamo fare (2003), Un giorno come questo (2009) e Sette anni, (2011), tutte edite da Neri Pozza. Nel 2013 è stato finalista al Man Booker International Prize per l’insieme della sua opera e nel 2014 è stato insignito del prestigioso premio Friedrich Hölderlin. La dolce indifferenza del mondo (Casagrande, 2020), il cui titolo richiama un passaggio finale dello Straniero di Albert Camus, ha vinto il Premio svizzero del libro 2018.
A ChiassoLetteraria verrà presentato in anteprima il romanzo “Andarsene” (Edizioni Casagrande, 2022), versione italiana di Weit über das Land (Fischer, 2016), finalista al Deutscher Buchpreis 2016.
Nel semestre autunnale del 2018 Peter Stamm ha conseguito la cattedra Friedrich Dürrenmatt presso l’Università di Berna nel ruolo di Visiting Professor per la letteratura mondiale.
Nota bibliografica:
Opere narrative tradotte in italiano:
Stamm, Peter. La dolce indifferenza del mondo. Bellinzona, Casagrande , 2020, 109 p. (Scrittori) [tit. orig.: Die sanfte Gleichgültigkeit der Welt, 2018]
Stamm, Peter. Sette anni. Vicenza, Neri Pozza, 2011, 216 p. (I narratori delle tavole) [tit. orig.: Sieben Jahre, 2009]
Stamm, Peter. Un giorno come questo. Vicenza, Neri Pozza, 2009, 154 p. (I narratori delle tavole) [tit. orig.: An einem Tag wie diesem, 2006]
Stamm, Peter. Quello che sappiamo fare. Vicenza, Neri Pozza, 2003, 137 p. (I narratori tavole ; 52) [tit. orig.: Blitzeis, 1999]
Stamm, Peter. Una vita incerta. [Romanzo]. Vicenza, Neri Pozza, 2002, 174 p. (I narratori delle tavole ; 33) [tit. orig.: Ungefähre Landschaft, 2001]
Stamm, Peter. Agnes. Vicenza, Neri Pozza, 2001, 173 p. (I narratori delle tavole ; 16) [tit. orig.: Agnes, 1998]
3° ed.: 2002.
Opere narrative in lingua originale:
Stamm, Peter. Das Archiv der Gefühle. Roman. Frankfurt am Main, S. Fischer, 2021, 188 p.
Stamm, Peter. Wenn es dunkel wird. Erzählungen. Frankfurt am Main, S. Fischer, 2020, 155 p.
Stamm, Peter. Die sanfte Gleichgültigkeit der Welt. Roman. Frankfurt am Main, S. Fischer, 2018, 155 p.
Nuova ed.: 2019
Stamm, Peter. Weit über das Land. Roman. Frankfurt am Main, Fischer, 2016, 222 p.
Stamm, Peter. Der Lauf der Dinge. Gesammelte Erzählungen. Frankfurt am Main, Fischer, 2014, 557 p.
Stamm, Peter. Nacht ist der Tag. Roman. Frankfurt am Main, Fischer, 2013, 252 p.
Stamm, Peter. Seerücken. Erzählungen. Frankfurt am Main, Fischer, 2011, 189 p.
Stamm, Peter. Sieben Jahre. Roman Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag, 2009, 297 p.
Nuove ed.: 2011, 2012
Stamm, Peter. Wir fliegen. Erzählungen. Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag, 2008, 174 p.
Stamm, Peter. An einem Tag wie diesem. Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag, 2006
Stamm, Peter. In fremden Gärten. Erzählungen. Zürich, Arche, 2003, 153 p.
Stamm, Peter. Ungefähre Landschaft. Roman. Zürich, Arche, 2001, 186 p.
Nuova ed.: btb, 2003
Stamm, Peter. Blitzeis. Erzählungen. Zürich, Arche, 1999. 135 p.
Nuova ed.: Fischer, 2012
Stamm, Peter. Agnes. Roman. Zürich, Arche, 1998, 152 p.
Nuova ed.: Fischer, 2009.