
A proposito di Philippe Rahmy
Philippe Rahmy, scrittore ginevrino, tra gli autori più significativi e forse meno conosciuti, almeno alle nostre latitudini, del panorama letterario [...] alle 16:00, Spazio OfficinaLou Lepori
Autore e traduttore
Da vent’anni è corrispondente culturale per la radio svizzera.
Ha pubblicato libri di poesia (Premio Schiller 2004), saggi e romanzi in italiano e francese (con auto-traduzione).
Ha tradotto poesia e teatro, diretto e fondato riviste letterarie (Hétérographe, 2009-13), e svolge mentoring di scrittura creativa per la Scuola delle Arti di Berna (HKB).
Si è laureato in lettere a Siena e ha ottenuto un dottorato in Theaterwissenschaft all’università di Berna, dove ha diretto la redazione italiana del Dizionario Teatrale Svizzero.
Ha seguito i corsi di regia della Manufacture (2015-17) e firmato alcuni spettacoli teatrali (Sans peau, Théâtre 2.21, 2016; Les Zoocrates all’Opera di Losanna, 2017, con François Renou); Klaus Nomi Projekt (libro-cd e performance, con Cédric Leproust, Marc Berman e Albertine) .
Ultime pubblicazioni:
Nuit américaine (romanzo, d’en bas); Quasi amore (poesie, Sottoscala), Effetto Notte (Effigie, 2019).