Evento avvenuto il 08.05.2021
Letizia Russo
Roma, 1980
Scrittrice, drammaturga e traduttrice dall’inglese e dal portoghese
Inizia a scrivere giovanissima e già nel 2001 il suo testo teatrale Tomba per cani vince il Premio Tondelli, seguito, nel 2003, dal Premio Ubu.
Si forma dal 2002 presso la Summer School del Royal Court Theatre di Londra.
Su commissione del National Theatre londinese scrive lo stesso anno il testo Binario Morto – Dead End (2002). Seguono numerose opere teatrali, Primo Amore (2003), Babele (2004), Edeyen (2005), Dare al Buio (2007), Blitz (2010), Per una donna, Cooking (2013), Se ci sei batti un colpo (2015), Filottete (2017).
Le sue opere sono state messe in scena in Europa e all’estero (Francia, Germania, Repubblica Ceca, Portogallo, Brasile, Cile). Sempre in ambito teatrale, si occupa della riadattazione di classici, tra i quali, La trilogia della villeggiatura di Goldoni, Madame Bovary di Flaubert, e, in particolare da autori russi: Ivan, da I fratelli Karamazov di Dostoevskij, Uno zio Vanja, da Zio Vanja di Čechov, Il Maestro e Margherita di Bulgakov.
Ha lavorato presso la Scuola Holden di Torino e l’accademia Paolo Grassi di Milano.
Insieme a Linda Dalisi coordina il progetto sulla drammaturgia contemporanea all’interno della Biennale College alla Biennale Teatro di Venezia diretta da Antonio Latella.
Un’antologia di suoi testi è pubblicata da Ubulibri.
Nota bibliografica:
Russo, Letizia. Ivan; Il Maestro e Margherita, prefazione di Fausto Malcovati (Perugia, Morlacchi, 2018).
Russo, Letizia. Teatro (Milano, Ubulibri, 2017).
Traduzioni
Marlowe Christopher, Edoardo 2.; traduzione di Letizia Russo; adattamento e regia Antonio Latella,
Dowie Claire, Teatro, traduzioni di Anna Parnanzini, Maggie Rose, Luca Scarlini, Valter Malosti (con Letizia Russo), Barbara Nativi (Roma, Gremese, 2000).
Spettacoli teatrali
1999 / Niente e nessuno, prima rappresentazione: 2000, Festival Per Antiche Vie
2001 / Tomba di Cani, prima rappresentazione: 2001, Teatro di Pistoia; pubblicazione: 2005; Premio Tondelli 2001, Premio Ubu 2003.
2003 / Binario Morto – Dead End, prima rappresentazione in Inghilterra: 2004, Festival Shell Connections – National Theatre, Londra, in Italia: 2005, Biennale di Venezia, pubblicazione: 2005.
2004 / Babele, prima rappresentazione: 2004, Festival Petrolio; pubblicazione: 2005.
2004 / Primo Amore, prima rappresentazione: 2005, Roma; pubblicazione: 2005.
2005 / Edeyen, prima rappresentazione: 2005, Festival di Taormina; pubblicazione: 2005.
2005 / Os animais domésticos, prima rappresentazione: 2005, Teatro Nacional Dona Maria II, Lisbona; pubblicazione in Portogallo: 2005. Testo commissionato dalla compagnia Artistas Unidos.
2007 / Dare al buio, prima rappresentazione: 2007, Teatro i, Milano.
2009 / Blitz, prima rappresentazione: 2010, Teatro Ringhiera, Milano.
2013 / Cooking, prima rappresentazione: 2013, Officina Giovani, Prato.