Cristina Petit
(Bologna, 1975), scrittrice e illustratrice di libri per ragazzi.
Si laurea con una tesi in letteratura francese dell’Ottocento.
Maestra per oltre vent’anni, dapprima nella scuola d’infanzia poi nella scuola elementare, si dedica attualmente alla scrittura e all’illustrazione a tempo pieno.
Attenta osservatrice dei piccoli lettori/ascoltatori, ha scritto, con un poetico senso di leggerezza, quasi cento libri con diverse case editrici ed è stata tradotta in molte lingue.
Al suo attivo anche libri di narrativa per giovani adulti.
Nella sua vasta produzione si distinguono numerosi albi illustrati, un’autentica passione.
Ha curato un blog di successo, maestrapiccola, da cui è nato il suo primo libro, Maestrapiccola. Diari, spugnature e spensieri di un anno di scuola (Il Castoro, 2010). Tra le sue pubblicazioni successive: Cos’è un amore lungo lungo? (San Paolo, 2013), Mamma, perché vai a lavorare? (San Paolo, 2013), Dov’è andato il nonno? (San Paolo, 2013), Piccolo buio (Il Castoro, 2014), Salgo a fare due chiacchiere (San Paolo, 2015; Premio letterario Angelo Zanibelli), Diario di sogni, pensieri, segreti, progetti, risate (Il Castoro, 2017), Nel buio a volte …(Pulce, 2019; con Manuel Baglieri, finalista al premio Giulitto), Il potere delle parole (Pulce, 2019; con Fabiana Ottaviani), Un giorno, un ascensore (Pulce, 2020; albo illustrato, finalista del Premio nazionale Nati per leggere – Sezione Crescere con i libri 2021) e, recentemente, A casa di donna Mussolini (Solferino, 2023; con Alberto Szegö).
Tiene corsi per insegnanti e genitori e anima laboratori per bambini.
Insegna inoltre presso la scuola di scrittura Bottega Finzioni di Bologna.
Appassionata di cinema, ha sperimentato una didattica inclusiva con il mediatore film.
Vive a Bologna con marito e tre figli.
Nota bibliografica
Petit, Cristina – Szegö, Alberto. A casa di donna Mussolini. Milano, Solferino, 2023, 448 p.
Petit, Cristina – Koson, Ohara. Il giorno in cui cadde la neve. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2023, 56 p.
Petit, Cristina Mostri a colore. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2023, 20 p.
Petit, Cristina – Mazzoli, Elisa. Naso nasino. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2022, 20 p.
Petit, Cristina Tu sei parte di questa meraviglia. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2022, 64 p.
Petit, Cristina – Mazzoli, Elisa. Non so proprio come dirlo. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2021, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina – Koson, Ohara. La notte in cui la luna sparì. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2021, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina. Sono proprio da buttare?, ill. di Silvia Baroncelli. Monte San Vito, Raffaello, 2021, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina – Vitali, Beatrice. Tutti i libri che abbiamo letto insieme. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2020, 120 p.
Petit, Cristina – Carpani, Sara. Tutti nella mia tana. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2021, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina – Ficarelli, Chiara. Un giorno, un ascensore. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2020, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina – Tozzi, Luca. La parolaccia. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2020, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina. Buio, non mi fai paura!. Monte San Vito, Raffaello Ragazzi, 2019, [32] p. (I palloncini 4+)
Petit, Cristina – Baglieri, Manuel. Nel buio a volte … . Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2019, [18] carte
Petit, Cristina – Ottaviani, Fabiana. Il potere delle parole. Santarcangelo di Romagna, Pulce, 2019, 40 p.
Petit, Cristina. Non piangere Zebrino. Monte San Vito, Raffaello Ragazzi, 2019, [32] p. (I palloncini 3+)
Petit, Cristina – Fagnani, Francesco. Diario di sogni, pensieri, segreti, progetti, risate. Milano, Il Castoro, 2017, 176 p. (Il castoro bambini)
Rist. 2018
Petit, Cristina – Ferrari, AntonGionata. Chiedilo alla mamma, chiedilo al papà. Milano, Valentina, 2015, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina. La prova. Imola, Bacchilega, 2015, 1 vol. [non paginato] (I libricini ; 7)
Petit, Cristina. Qualcosa che somiglia al vero amore. Milano, Tre60, 2015, 264 p. (Narrativa)
Petit, Cristina. Salgo a fare due chiacchiere, ill. di Pietro Scarnera. Cinisello Balsamo, San Paolo, 2015, 221 p. (Narrativa San Paolo Ragazzi)
Petit, Cristina – Brioschi, Valentina. Come si fa a diventare grandi? Milano, Valentina, 2014, 36 p.
Petit, Cristina. Chissà se oggi incontrerò il lupo?. Milano, Valentina, 2014, 1 vol. [non paginato]
Petit, Cristina. Piccolo buio. Milano, Il Castoro, 2014, 1 vol. [non paginato].
Petit, Cristina. Cos’è un amore lungo lungo?. Cinisello Balsamo, San Paolo, 2013, 96 p. (Parole per dirlo)
Petit, Cristina. Dov’è andato il nonno?. Cinisello Balsamo, San Paolo, 2013, 48 p. (Parole per dirlo)
Petit, Cristina. Mamma, perché vai a lavorare?. Cinisello Balsamo, San Paolo, 2013, 48 p. (Parole per dirlo)
Petit, Cristina. Maestrapiccola. Diari, spugnature e spensieri di un anno di scuola. Milano, Il Castoro, 2010, 192 p.
Rist. 2014.
Autrici e autori 2024
Scopri gli autrici ed autori dell'edizione 2024 - Pensieri selvaggi