
Anna Ruchat
(Zurigo, 1959), traduttrice, poeta e narratrice svizzera di lingua italiana.
Figlia dell’architetta Flora Ruchat Roncati (1937-2012) e di André Ruchat (1936-1960).
Ha studiato filosofia e letteratura tedesca a Pavia e a Zurigo.
Germanista, ha tradotto molti scrittori di lingua tedesca, tra cui Thomas Bernhard, Heinrich Böll, Paul Celan, Friedrich, Dürrenmatt, Victor Klemperer, Mariella Mehr, Nelly Sachs, Peter Bichsel e altri.
Ha iniziato la sua attività di scrittrice nel 2004 con la raccolta di racconti In questa vita (Casagrande, 2004; Premio Chiara 2005), cui sono seguiti Volo in ombra (Quarup, 2010), Il malinteso (Ibis, 2012) e Gli anni di Nettuno sulla terra (Ibis, 2018; Premio svizzero di letteratura 2019). Ha al suo attivo anche quattro raccolte poetiche: Geografia senza fiume (Campanotto, 2006), Terra taciturna e apocalisse (Campanotto, 2011), Binomio fantastico (Di Felice, 2014) e La forza prigioniera (Passigli, 2021).
Ha collaborato con testate italiane (“Il Manifesto”, “Pulp”, “Il primo amore”).
Dal 2001 insegna presso la “Civica scuola interpreti e traduttori Altiero Spinelli” di Milano, e dal 2002 al 2019 si è occupata della gestione dell’archivio del poeta Franco Beltrametti.
Dal 2012 lavora come dipendente a tempo parziale per la Televisione della Svizzera italiana.
Nota bibliografica
Ruchat, Anna. La forza prigioniera. Firenze, Passigli, 2021, 87 p. (Passigli Poesia)
Beltrametti, Franco. Il viaggio continua. Opere scelte 1970-1995, a cura di Anna Ruchat. Roma, L’orma, 2018, 538 p. (Fuoriformato. Nuova serie ; 13)
Ruchat, Anna. Gli anni di Nettuno sulla terra. Como ; Pavia, Ibis, 2018, 127 p. (Narrativa)
Trad. in tedesco: Limmat Verlag, 2020
Ruchat, Anna. Binomio fantastico. Martinsicuro, Di Felice, 2014, 57 p. (I poeti di Smeriliana ; 16)
Ruchat, Anna. Il malinteso. Como, Ibis, 2012, 55 p. (Minimalia)
Ruchat, Anna. Terra taciturna e apocalisse. Pasian di Prato, Campanotto, 2011, [46] p. (Zeta rifili ; 289)
Ruchat, Anna. Volo in ombra. Pescara, Quarup, 2010, 69 p (Quarup ; 3)
Ruchat, Anna. Angeli di stoffa, con Giulia Fonti. Tesserete, Pagine d’arte, 2009, [90] p (Quaderni di Biolda)
Ruchat, Anna. Geografia senza fiume. Pasian di Prato, Campanotto, 2006, 72 p (Zeta line ; 264)
Ruchat, Anna. In questa vita. Bellinzona, Casagrande, 2004, 90 p. (La salamandra).
Autrici e autori 2024
Scopri gli autrici ed autori dell'edizione 2024 - Pensieri selvaggi