26 Mag 2022
di Mara Travella «I capelli nella diaspora africana sono un aspetto molto forte: sia per una rappresentazione positiva e valorizzante, sia per il contrario, un pregiudizio negativo, una stereotipizzazione» ha ricordato Prisca Agustoni, poeta e insegnante, presentando...
19 Mag 2022
di Mara Travella Il consueto appuntamento con la poesia, coordinato da Fabio Pusterla, ha ospitato quest’anno tre voci legate allo «stare sul mare»: Franca Mancinelli (Fano, 1981; Tutti gli occhi che ho aperto, Marcos y Marcos, 2020), Gianluca D’Andrea (Messina,...
14 Mag 2022
di Mara Travella Scrivere per rispondere alle questioni esistenziali, scrivere per capire quale caffè mi sarebbe piaciuto bere. Jón Kalman Stefánsson ha un rapporto profondo con la sua scrittura, con la letteratura, con i suoi personaggi che gli sfuggono tra le mani –...
5 Set 2021
di Mara Travella David Szalay, autore inglese, nato in Canada e con cittadinanza ungherese, porta a quest’edizione di Chiassoletteraria i suoi tre romanzi: Tutto quello che è un uomo (Adelphi, 2017), Turbolenza (Adelphi, 2019), Primavera (Liberilibri, 2021). La sua è...
5 Set 2021
di Mara Travella Protagonista dell’evento di sabato 4 settembre alle 14:00 presso lo Spazio Officina è stato l’autore Philippe Rahmy, a cui quest’anno è stato assegnato, postumo, il prestigioso Grand Prix C.-F.Ramuz. Sul palco, a raccontare la vita...