Dentro il festival
Intervista a Maria Rosaria Valentini
di Sofia Perissinotto Maria Rosaria Valentini, scrittrice e poeta italiana che vive in Svizzera da molti anni, è autrice di una ricca e densa produzione di poesie, romanzi e racconti. I suoi lavori hanno ottenuto, in Italia e non solo, importanti riconoscimenti: basti...
«Condividiamo il fatto di essere umani» – Intervista a David Szalay
di Mara Travella David Szalay, autore inglese, nato in Canada e con cittadinanza ungherese, porta a quest’edizione di Chiassoletteraria i suoi tre romanzi: Tutto quello che è un uomo (Adelphi, 2017), Turbolenza (Adelphi, 2019), Primavera (Liberilibri, 2021). La sua è...
La Non-protezione, storie di violenza istituzionale: incontro con Begoña Feijóo Fariña, Luca Brunoni e Matteo Beltrami
di Arianna Limoncello In un periodo segnato da restrizioni e imposizioni, ChiassoLetteraria si propone all’interno di Pianeta proibito di far luce, dedicandovi degli incontri, su una pagina buia del nostro passato, laddove restrizioni e imposizioni hanno...
Philippe Rahmy, scrittore viaggiatore
di Mara Travella Protagonista dell'evento di sabato 4 settembre alle 14:00 presso lo Spazio Officina è stato l'autore Philippe Rahmy, a cui quest'anno è stato assegnato, postumo, il prestigioso Grand Prix C.-F.Ramuz. Sul palco, a raccontare la vita e le opere...
Il mio mondo sarà… laboratorio per bambini con gli illustratori Ursula Bucher e Antoine Déprez
Di Rossana Tanzi Un “Pianeta Proibito”: è quello che stiamo lasciando alle nuove generazioni, a causa delle pessime decisioni che stiamo prendendo, in campo ambientale e non solo. Ma loro, le nuove generazioni, come se lo immaginano il futuro? È quello che...
“Creare una parola comune”: intervista a Giovanna Cristina Vivinetto
di Arianna Limoncello Quando nacqui mia madre mi fece un dono antichissimo, il dono dell’indovino Tiresia: mutare sesso una volta nella vita. Giovanna Cristina Vivinetto ha infranto il tabù, informa la fascetta promozionale apposta alla sua raccolta...
Essere giovani. Intervista a Leonardo Caffo
di Sofia Perissinotto Quando è stata l’ultima volta in cui hai dato corpo a un tuo desiderio profondo? Si è aperta venerdì sera, ufficialmente, la nuova edizione di ChiassoLetteraria. La suggestione di fondo è quella del pianeta proibito; il desiderio comune è quello...
«Il dono è anche un vincolo». Intervista all’autrice Alessandra Sarchi
di Mara Travella La giornata di sabato è iniziata con l'incontro dedicato all'autrice Alessandra Sarchi, e in particolare alla sua ultima pubblicazione "Il dono di Antonia" (Einaudi, 2020). L'incontro è stato moderato dal poeta e insegnante Massimo Gezzi e con ospite...
La curiosità conduce a nuove realtà: Gate di Alice Ronchi allo Spazio Lampo
di Arianna Limoncello Non appena si varca la soglia dello Spazio Lampo, in via Livio a Chiasso, l’impressione è quella di immergersi in un’atmosfera decisamente particolare. Si è subito avvolti da una calda musica elettronica che riempie la stanza: al centro si...
POP! Un avanspettacolo di poesia orale e prestante – Il poetry slam di ChiassoLetteraria
Di Rossana Tanzi Anche quest’anno, come da consuetudine, il Poetry Slam si ritaglia uno spazio all’interno della programmazione del festival. È un momento molto apprezzato dal pubblico, che toglie la poesia dal suo piedistallo e ne fa una questione comunitaria,...
Abitare l’incertezza, incontro con Aline D’Auria e Andrea Staid per reinventare l’idea di casa
Di Rossana Tanzi La sala si riempie pian piano, il pubblico armato di mascherine prende posto, si abbassano le luci e via, si comincia con una nuova edizione di Chiassoletteraria! L’incontro di mercoledì tra Aline D’Auria, videoartista, e Andrea Staid,...