Festival internazionale di letteratura XIX Edizione
7-11 maggio 2025
Programma 2025
Prossimi eventi
Cinema Teatro
mercoledì 07 Maggio alle 18.00 - 19.30
La cacciata dal paradiso. Dialoghi & letture su Alice Ceresa
Tatiana Crivelli in dialogo con Giada Olivotto. Letture di Isabella Giampaolo.
Cinema Teatro
mercoledì 07 Maggio alle 20.45
Alla ricerca dell’aria serena – viaggio nel cinema di Silvio Soldini
Intervista a Silvio Soldini, con proiezione di estratti dai suoi film, a cura di Domenico Lucchini, autore di Magico realismo – Il cinema di Silvio Soldini.
In collaborazione con Cineclub del Mendrisiotto.
Serata Speciale dedicata al regista di origine ticinese Silvio Soldini. Prendendo spunto dalla proiezione di alcune sequenze rappresentative tratte dai suoi film, il regista – di cui è in uscita Le assaggiatrici, tratto dal romanzo di Rosella Postorino – dialogherà con Domenico Lucchini, autore del recente Magico realismo – Il cinema di Silvio Soldini, che sarà presentato per l’occasione. In collaborazione con il Cineclub del Mendrisiotto.
Regista e sceneggiatore cinematografico d’origine ticinese, Soldini è uno degli autori principali del cinema d’autore italiano. Nel 2000 ha ottenuto un grande successo internazionale con Pane e tulipani, opera vincitrice di nove David di Donatello (tra cui: miglior film, miglior regia e, insieme a Doriana Leondeff, miglior sceneggiatura). Tra le sue opere: L’aria serena dell’ovest (1990), Un’anima divisa in due (1993), Brucio nel vento (2002), Agata e la tempesta (2004), Giorni e nuvole (2007), Il comandante e la cicogna (2012), 3/19 (2021), Le assaggiatrici (2024), in uscita nelle sale ticinesi e italiane.
Entrata: CHF 10.-/8.-
Murrayfield pub
giovedì 08 Maggio alle 18.00 - 19.30
Flora Ferroviaria
Percorso poetico-filosofico con la fitoterapista e botanica di campo Antonella Borsari, il filosofo Mosè Cometta e i poeti Fabio Pusterla e Alberto Nessi.
Dal Murrayfield Pub, lungo via Sottopenz, sino al Centro intergenerazionale, via Guisan 17
Per il centenario della nascita di Ernesto Schick. Percorso poetico-filosofico con partenza dal Murrayfield Pub, in via Favre 5, camminata lungo via Sotto Penz e arrivo al Centro intergenerazionale di Chiasso in via Guisan 17 (in caso di cattivo tempo l’incontro avrà luogo al Centro intergenerazionale).
Interventi di: Ivan Schick, i poeti Alberto Nessi e Fabio Pusterla, il filosofo e dottore in geografia Mosè Cometta, la fitoterapista e botanica di campo Antonella Borsari.
In collaborazione con Espérance ACTI.
Video



