ChiassoLetteraria

Festival internazionale di letteratura

Prossima edizione 7-11 maggio 2025

Novità

Bookclub di ChiassoLetteraria – partecipa!

Bookclub di ChiassoLetteraria – partecipa!

Sei impaziente che arrivi ChiassoLetteraria? Ami leggere e vorresti condividere i tuoi spunti di riflessione in un gruppo di persone con la tua stessa passione? Ti piacerebbe avere un contatto più diretto con un autore o un’autrice del Festival, per porre direttamente...

Cerco un paese innocente

Cerco un paese innocente

“Cerco un paese innocente” è il titolo della 19a edizione di ChiassoLetteraria, Festival internazionale di letteratura, Chiasso (Svizzera) che avrà come filo conduttore il tema della ricerca dell’innocenza nel mondo contemporaneo, dilaniato da guerre, crisi...

Incontro con Benedetta Tobagi e assemblea 2025

Incontro con Benedetta Tobagi e assemblea 2025

Convocazione assemblea ChiassoLetteraria e a seguire incontro con la scrittrice italiana Benedetta Tobagi dal titolo: "Narrare la Storia attraverso le storie e le immagini, dalla Resistenza agli anni Settanta" Domenica 23 marzo 2025, dalle 16.00, rispettivamente 17.00...

Edizione 2024 – Pensieri selvaggi

Dentro il festival 2024 – blog letterario

 

L’eredità di un bulbo di narciso – Incontro con Bessora

L’eredità di un bulbo di narciso – Incontro con Bessora

di Elisabeth Sassi Bessora è nata a Bruxelles nel 1968. Nell’anno in cui nasceva, sul podio olimpico a Città del Messico, si levavano al cielo i pugni chiusi guantati di nero dei velocisti e militanti del movimento nero. Bessora nasceva in un anno di lotte,...

Narrare l’Italia – Incontro con Luigi Zoja

Narrare l’Italia – Incontro con Luigi Zoja

di Sofia Perissinotto Luigi Zoja è psicoanalista, sociologo e saggista italiano, nella sua lunga carriera ha indagato alcune delle questioni più spinose del contemporaneo, guidato dai miti, dalla tradizione letteraria e dalle tematiche archetipiche. Nell’ultima...

Che la vita non si riduce a me stessa – Incontro con Zehra Doğan

Che la vita non si riduce a me stessa – Incontro con Zehra Doğan

di Sofia Perissinotto Zehra Doğan è un’attivista curda e un’artista. La sua attività si muove tra le forme, tra i generi: è performer, artista visiva, scrittrice. Ha composto dipinti, acquarelli, graphic novel, racconti e altri scritti. Imprigionata, ha conosciuto la...

Mattina selvaggia. Due di Due.

Mattina selvaggia. Due di Due.

di Elisabeth Sassi Il frinire delle cicale, il bubolare di un rapace notturno o, ancora, il ruggito di un grande felino. Quali sono i suoni che abitano il vostro immaginario quando leggete la parola “selvaggio”? Pensieri selvaggi, questo è il titolo dell’edizione di...

Mattina selvaggia. Uno di Due.

Mattina selvaggia. Uno di Due.

di Elisabeth Sassi Il frinire delle cicale, il bubolare di un rapace notturno o, ancora, il ruggito di un grande felino. Quali sono i suoni che abitano il vostro immaginario quando leggete la parola “selvaggio”? Pensieri selvaggi, questo è il titolo dell’edizione di...

Soya the Cow e l’intersezionalità della lotta

Soya the Cow e l’intersezionalità della lotta

Di Arianna Limoncello Siamo entrati nel vivo della 18esima edizione di ChiassoLetteraria e i Pensieri selvaggi aleggiano in tutta la loro potenza negli spazi dedicati al Festival. Venerdì sera conosciamo un personaggio eclettico, che ha fatto dei Pensieri selvaggi il...

Orlando: Una questione di trasformazione

Orlando: Una questione di trasformazione

Di Giuditta Wiesendanger Il festival è iniziato, o quasi. In attesa dell'inaugurazione ufficiale, ChiassoLetteraria propone degli eventi pre-festival per tutti coloro che non si accontentano di un weekend di appuntamenti. Mercoledì primo maggio la proiezione di...

Le foto del festival 2024